Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Salvato in 4 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Torno presto
7,10 € 12,91 €
LIBRO USATO
Usato di: Libraccio venduto da IBS
+70 punti Effe
-45% 12,91 € 7,10 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Gullà (2023)
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Gullà (2023)
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torno presto - James Barlow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

5
1991
18 novembre 1991
344 p.
9788838907104

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rpedicino
Recensioni: 5/5

Capolavoro noir misconosciuto. Un Rashomon americano incalzante e coinvolgente. Riletto a trenta anni dalla prima volta, sorprendente ancora per la modernità del racconto e dell'impianto narrativo che comunque rimanda alla letteratura classica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Cases, C., L'Indice 1991, n. 9

Il compianto Sciascia aveva una straordinaria capacità di fiutare nella letteratura del passato capolavori trascurati, consigliandone la ristampa all'amica Elvira Sellerio.
Un caso è quello del giallo (o antigiallo) "La fine è nota" di Geoffrey Holiday Hall: un semplice giallo Mondadori scovato per caso in una stazione di provincia e che risplende dopo tanti anni come oro nel letame. Questo romanzo di Barlow era già uscito nel 1956 da Longanesi e qualche anno dopo da Mondadori. Non si può dunque dire che non avesse babbo e mamma al di fuori di un nome, come nel caso di Hall, eppure come in questo l'editore dichiara di non saper nulla dell'autore, che potrebbe saltar fuori quando uno meno se l'aspetta e reclamare i diritti. Anche qui si tratta di qualche cosa di più di un giallo, e anche di più di un romanzo prospettico a più voci come ne scrivono talvolta Sébastien Japrisot e altri che si ispirano al Kurosawa di "Rashomon*.
Poiché il prospettivismo non serve qui a relativizzare la verità, a far sorgere dei dubbi sulla possibilità di catturarla; anzitutto converge a fissarla in modo indiscutibile e irrevocabile. Le tre sezioni corrispondono a tre punti di vista: quello della vittima, la ragazza gallese inurbata, Olwen, sana di corpo e d'anima, fidanzata con un giovane caduto nella seconda guerra mondiale, poi innamorata di un commesso viaggiatore, seduttore professionale, che le promette il matrimonio ma la uccide quando apprende che è incinta, credendo di essere al di sopra di ogni sospetto; quello del commesso viaggiatore, che tiene scrupolosamente nota delle sue conquiste, anche dell'ultima che sfocia nell'omicidio; infine quello del commissario di polizia incaricato dell'indagine. L'ultima parte occupa da sola la metà del volume, ciò che autorizza a inserire il libro nel genere giallo, ma l'autore vuole che il lettore sappia già tutto prima, perché come Dostoevskij intende sottolineare il rapporto tra delitto e castigo, rapporto che affonda le sue radici in un mondo anteriore al giallo propriamente detto, quello della morale e della religione, mentre già Poirot spreme qualche lacrima sulle vittime, ma soprattutto esulta per la vittoria delle sue cellule grigie e per quella dell'ordine sociale turbato dalla delinquenza.
Barlow fa invece del suo meglio per isolare i rappresentanti del bene e del male di fronte al conflitto metafisico. Ciò determina anche il cambiamento dei moduli narrativi.
La prima parte, salvo qualche pagina del diario di Olwen, è narrazione oggettiva con viva partecipazione dell'autore; la seconda, cioè la versione dell'assassino, è un diario che riflette tutta la sua perversità, con cui evidentemente non vogliono avere a che fare n‚ l'autore n‚ il detective, al quale la lettura del diario risolverebbe tutti i problemi (ma lo scopre solo quando ha individuato l'assassino, mentre la Provvidenza gli fa scoprire presto il diario della ragazza, poco utile all'indagine perché l'uomo ha nascosto tutti quei dati che potevano individuarlo, ma utile per esaltare la virtù della vittima). Infine la terza parte ci presenta l'angelo vendicatore in azione. Egli rappresenta più che mai il dover essere di fronte all'iniquità dell'esistente; ha una famigliola che impersona ciò che Olwen e il commesso viaggiatore avrebbero potuto realizzare. In fondo anch'egli era un uomo forte e intelligente che avrebbe potuto testimoniare della bontà della Creazione. Invece come Nietzsche e Raskol'nikov si è convinto che Dio non esiste e quindi tutto è lecito.
Si è gridato da molte parti al capolavoro ignorato, e infatti ci siamo molto vicini. L'impostazione metafisica ridà sostanza al giallo, lo sottrae alla banalità e lo rimette nella tradizione che va da Dante a, appunto, Dostoevskij. L'effetto Raskol'nikov funziona ancora e l'ultimo dialogo tra il commissario e l'assassino, in cui entrambi scoprono le loro carte ideologiche, è all'altezza di quelli tra Porfirij e il protagonista del romanzo di Dostoevskij (il titolo originale di questo di Barlow, molto più calzante di quello della versione italiana, è "Il protagonista"). Tuttavia c'è qualcosa che non funziona. Dante, e ancora Dostoevskij, credevano nella teodicea, Barlow forse anche, ma in un'epoca che non ci crede più. Per quanti contorcimenti acrobatici facciamo, fino alla strana idea di Hans Jonas per cui Dio è 'in fieri', quindi si potrà considerare responsabile di Auschwitz solo dopo che avrà raggiunto la maggiore età, i teologi ricorrono alla teodicea solo per amor di firma. Raskol'nikov di fronte al delitto individuale doveva confrontarsi solo con i massacri artigianali dello zar. Ma Barlow scrive poco dopo la seconda guerra mondiale e per quanto non si identifichi con essa sembra avere simpatia per i buoni soldati e antipatia per il commesso viaggiatore, che considera anche la guerra come una scala verso l'autoaffermazione, vantandosi di quel che non ha fatto. Monsieur Verdoux aveva gridato ai giudici l'impossibilità di commisurare i suoi delitti a quelli dei generali e degli uomini politici. Barlow se ne guarda bene, per lui la lotta si svolge al di fuori della società, che è quella che è. Il romanzo giallo nasce su questa ipotesi e per questo è un genere tipicamente protestante. Le poche eccezioni, come il padre Brown di Chesterton, avrebbero chiesto a Barlow se per avventura anche il commissario nella sua presunzione di giudice inesorabile non pecca d'orgoglio e non è quindi più vicino a Satana che a Dio. Non si fa male a vedere in un seduttore di provincia "il protagonista " e nel suo castigo l'intervento di una teodicea che avrebbe potuto trovare migliore applicazione altrove? Giustamente gli autori di gialli ordinari ammazzano un mucchio di gente senza pensarci troppo, sanno che in confronto ai grandi massacri della guerra, della mafia o della droga sono quisquilie. Eppure lo sono e non lo sono, ed è bene che a ricordarcelo siano bei romanzi come questo, che senza l'ondata di religioneria seguita al crollo del comunismo non avrebbe costituito un successo postumo nonostante gli encomiabili sforzi di Sciascia e Sellerio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore