Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Il cielo cade
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cielo cade - Lorenza Mazzetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cielo cade

Descrizione


Penny e Baby vivono l'ultimo tempo del fascismo. Sono bambine e la mitologia propugnata dalla propaganda fascista è l'unico schema che hanno a disposizione per incanalare esperienze e dolore.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

3
1993
9 luglio 1993
167 p.
9788838909443

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacc
Recensioni: 5/5

Siamo in Toscana, tra la fine degli anni Trenta ed i primi anni Quaranta. Il fascismo ormai ha pervaso la vita degli italiani, soprattutto quello sei bambini che conoscono solo questo modo di essere. Il libro della Mazzetti parla proprio di questo: del fascismo visto con gli occhi dei bambini. Racconto autobiografico, l'autrice è scampata allo sterminio nazista solo perché, orfana e presa in custodia dagli zii, non portava il loro cognome, ebreo. A tratti comico, raccoglie l'essenza di quel tempo e di come l'ingenuità fa spazio alla maturità grazie (o a causa) della brutalità della guerra.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara Beneyton Pavesio
Recensioni: 5/5

Il cielo cade - Lorenza Mazzetti Dopo tre abbandoni (autori importanti: Virginia Woolf Heinrich Böll e C. N. Adichie) ecco un piccolo libro che mi ha toccato le corde del cuore. La letteratura che si ama a volte non é per forza quella considerata "capolavoro" . Il bello del leggere è anche questo: liberi di scegliere il libro che ci piace in quel momento. Di questo Cielo avevo già visto il film. Penny parla in prima persona. Lei e la sorellina Baby, orfane, vivono con gli zii nella bellissima tenuta in campagna. Siamo agli sgoccioli della guerra e le due bambine giocano con compagni di scuola, figli e figlie dei contadini del piccolo paese. I giochi esprimono la fantasia dei bambini: si mescolano guerra e religione nei loro personaggi immaginari. Un gallo può essere il diavolo, un partigiano San Giuseppe....e così via. È un libro autobiografico. Lorenza diventerà una regista. 160 pagine Sellerio divorate in poche ore. Si piange e si sorride.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5

La guerra vista con gli occhi di una bambina, orfana, ospite assieme alla sorellina, della ricca famiglia di uno zio, ebreo. Siamo in Toscana e le bambine vivono allegramente assieme ai figli dei contadini dello zio. Anche la guerra sembra passare senza gravi inconvenienti. Addirittura una compagnia di soldati tedeschi sotto la guida di un generale, soggiornano nella villa per un certo periodo di tempo. E' solo negli ultimi giorni di guerra in Toscana che un gruppo di nazisti irrompe nella villa, uccidendo i proprietari con le loro figlie e dado fuoco alla villa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenza Mazzetti

Lorenza Mazzetti (1927-2020), di famiglia valdese, ha vissuto l’infanzia in Toscana con la zia Nina Mazzetti sposata a Robert Einstein, cugino di Albert, che l’aveva adottata insieme alla gemella. Il trauma dell’assassinio politico della sua famiglia adottiva, perpetrato dalle SS per rivalsa contro Einstein che si era rifugiato in America, ha segnato tutta la sua vita. Oltre ad Album di famiglia, su questo tema e su questi ricordi ha scritto: Il cielo cade (1961, premio Viareggio 1962), Con rabbia (1963, La nave di Teseo 2016), Mi può prestare la sua pistola per favore? (1969, La nave di Teseo 2016) e Diario londinese (2014). È stata tra le fondatrici del Free Cinema Movement e ha realizzato due film: K e Together, entrato nel palmarès del Festival di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore