Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sotto le stelle del '44. Un diario futile - Stefano Vanzina - copertina
Sotto le stelle del '44. Un diario futile - Stefano Vanzina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sotto le stelle del '44. Un diario futile
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sotto le stelle del '44. Un diario futile - Stefano Vanzina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'estate romana del 1944, la vita di un giovane intellettuale e le stelle della bandiera americana, e la stella rossa, del sogno bolscevico o dell'incubo.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
27 agosto 1993
212 p.
9788838909504

Voce della critica


scheda di Rossi, P., L'Indice 1994, n. 1

Talvolta il ritrovamento di un diario può gettare nuova luce sulla personalità di un uomo. Non è questo il caso di "Sotto le stelle del '44"; recentemente comparso in mezzo alle carte di Steno, questo "diario futile" ritrovato dalla vedova e curato da Tullio Kezich non ha il fascino della notizia inedita o della figurina necessaria a completare un album dei ricordi. Sono altri i motivi d'interesse di quella che il regista presenta come una raccolta di pagine dedicate a note di costume o di fantasia, impreziosite da "un contrappunto di materiale vero di ogni giorno". E tra i tanti vi è innanzitutto la forte discrepanza tra i fatti della Storia - tre mesi di guerra trascorsi a Roma, fra confuse notizie di distruzioni nell'Italia del nord e risveglio della vita civile e artistica in sede locale - e quelli riguardanti la professione, caratterizzata dalla comparsa in scena di una rivista satirica scritta insieme con Renato Castellani e con la collaborazione anonima di Longanesi e Soldati. Un tale contrasto produce in Steno la consapevolezza di vivere un anno che vale come dieci, da fermare quindi su un foglio bianco. Non mancano comunque la noia, la stanchezza, l'inquietudine per la miseria e l'ironia per i luoghi comuni che emergono nel linguaggio della ricostruzione. E soprattutto si fanno strada le annotazioni pungenti, come quella che interpreta il fascismo come "un'americanata presa sul serio".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore