Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Allodola - Dezsó Kosztolányi - copertina
Allodola - Dezsó Kosztolányi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
9,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-20% 9,30 € 7,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 9,30 € 7,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Allodola - Dezsó Kosztolányi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ambientato in una città immaginaria, un romanzo incentrato sulle dinamiche familiari che si realizzano nella vuota quotidianità di infelici esistenze, che assumono tuttavia in queste pagine straordinaria dignità.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
31 marzo 2000
256 p.
9788838915574

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Impeccabile, non una riga fuori posto, un congegno magnifico in una prosa senza cedimenti. Talvolta è la curiosità che si dirige da sola verso mete in apparenza stonate; in verità cerchiamo il sicuro, il buono a tutti i costi, e invece l'inatteso genera di colpo un paesaggio in uno schiocco. Questo è capitato, lo stupore di una grande lettura nel delicato volo di un'allodola.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 5/5

una bellissima scoperta.un maestro,al pari di Sandor Marai.Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Pallotta, P. L'Indice del 2000, n. 09

Deszö Kosztolányi (1885-1936) è stato una figura di rilievo nel gruppo di scrittori raccolti intorno alla rivista "Occidente", fondata nel 1908 con l'intento di sprovincializzare la cultura ungherese. Scrittore colto e versatile, Kosztolányi fu saggista, poeta, traduttore e romanziere. Tra le sue opere di narrativa, Allodola è senz'altro una delle più felici sia per la resa dei caratteri, sia per il realistico spaccato di vita di provincia che presenta, emblematico di una precisa situazione storica. La tessitura narrativa risulta improntata a una grande scioltezza di scrittura, sempre vivida e incisiva, in cui l'ironia è demistificatoria di un mondo piccolo-borghese insidiato da un'insanabile degradazione spirituale. Kosztolányi racconta - sullo sfondo di una società esteriormente sana e piena di vita ma che in realtà vive di illusioni ed è destinata a dissolversi - un breve periodo dell'esistenza di una famiglia nell'immaginaria città di Saeszeg, dove il modo di essere degli abitanti è del tutto disancorato dalla realtà e privo di valori autentici. La famiglia è composta da due genitori anziani, Ákos Vajkay e la moglie, e da una figlia, non più giovane, non bella, ancora da maritare, detta "Allodola". La loro vita procede rutinaria e mediocre, ma subisce un cambiamento grazie a un'imprevista vacanza della figlia (che si rivelerà assai spiacevole peraltro) e dell'anziana coppia: una settimana di esperienze nuove, specie per i due coniugi, le quali renderanno Ákos Vajkay (un uomo scrupoloso e metodico, attaccato alle tradizioni) dolorosamente consapevole che le sue certezze e la sua fiducia nella realtà sono illusorie: tutto è ingannevole, mera apparenza, anche il proprio amore paterno. Le persone che ha conosciuto e frequentato sono moralmente e spiritualmente false come la vita della cittadina, che, se in superficie appare serena e vitale, è invece barbarica e amorale, spesso violenta. Terminata la vacanza la famiglia di Ákos riprende i ritmi tediosi e insensati di sempre, nella casa che è anche la loro prigione: tutto torna come prima, cioè falsamente rassicurante. Un finale desolato, che vede Allodola sola nella sua camera a piangere nell'oscurità. Il sistema di certezze che Vajkay si era costruito attorno è definitivamente crollato: il vecchio incarna tutta una generazione, e il mondo di ieri è ormai finito per sempre.

Paolo Pallotta

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Ambientato in una città immaginaria, un romanzo incentrato sulle dinamiche familiari che si realizzano nella vuota quotidianità di infelici esistenze, che assumono tuttavia in queste pagine straordinaria dignità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Dezsó Kosztolányi

1885, Szabadka (Serbia)

Dezso Kosztolányi de Nemeskosztolány stato un romanziere, novellista, poeta, giornalista, traduttore e saggista ungherese. Kosztolányi è ritenuto da autori come Milan Kundera e Péter Esterházy un maestro assoluto della prosa moderna. Già Thomas Mann, nella lettera-prefazione al suo primo romanzo, scrisse che l’opera di Kosztolányi non era un semplice prodotto della letteratura ungherese, ma apparteneva alla cultura universale. La sua carriera ha inizio come poeta nel 1907, ma è nel 1910 che Kosztolányi s’impone, con Endre Ady e Mihály Babits, come uno dei poeti più letti e popolari del suo paese. Nel 1908, anno in cui pubblica la sua prima raccolta di novelle Boszorkányos esték...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore