L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
La signorina Felicita ovvero la Felicità, Cocotte, L'amica di nonna Speranza, Totò Merùmeni: tutti gli incantesimi della malinconia del più grande «narratore in versi».
Venticinqu'anni! Sono vecchio, sono / Vecchio! Passò la giovinezza prima, / il dono mi lasciò dell'abbandono! / Un libro di passato, ov'io reprima / Il mio singhiozzo e il pallido vestigio / Riconosca di lei tra rima e rima». Così si presenta al lettore la più bella raccolta di poesie gozzaniane, I colloqui, del 1911, che subito promettono ciò che poi sono: il talento straordinario, ne diceva Montale, di un narratore in versi, e l'ironia, impalpabile enigmatica, di chi non riesce ad aderire, a consentire mai con la realtà e col tempo. Ogni volta che si legge, o si rilegge, Gozzano, si ha sempre l'impressione di averlo, sino a quel momento, sottovalutato. E subito dopo o contemporaneamente insorge un'altra impressione: che sia Gozzano stesso a richiederlo. Come se da tutto quanto provenisse l'ambizione di essere lasciato nella pace di una zona grigia tra il ricordo e l'oblio. In penombra. Ragioni di ciò si trovano scavando nel completo repertorio di note critiche, con cui Beppe Benvenuto accompagna questo volume gozzaniano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore