L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Come qualcun'altro ha scritto, non il massimo Carofiglio ma pur sempre un bel romanzo legal thriller. A differenza del primo "Testimone inconsapevole", dove si arrivava a dimostrare solo l'innocenza dell'imputato, qui c'è anche la soluzione del caso: vengono fatti arrestare chi voleva incastrare il cliente dell'avv. Guerrieri. Per gli amanti del genere consigliato. Forse non il massimo ma pur sempre Carofiglio.
Affronta temi impegnativi con impareggiabile chiarezza e linearità
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo tre anni d'assenza, torna l'avvocato Guerrieri, già protagonista di due legal thriller di Gianrico Carofiglio, Testimone inconsapevole e Ad occhi chiusi. Lo scrittore barese, che nella vita di ogni giorno ricopre la carica di magistrato, dopo la parentesi del fortunatissimo romanzo Il passato è una terra straniera, vincitore di numerosi riconoscimenti letterari (tra cui il Premio Bancarella 2005), riprende il racconto delle vicende investigative del personaggio che ha segnato la sua conversione alla scrittura: Guido Guerrieri, un uomo comune, un eroe "umano" pieno di dubbi e incertezze, un detective insolito che indaga tra i segreti dei quartieri e dei vicoli di Bari, indugiando volentieri alla malinconia e a una salutare e sottile autoironia.
Il libro si apre con un Guerrieri che sta vivendo giorni difficili: Margherita, la sua compagna, ha in progetto di partire per gli Stati Uniti per un lavoro importante. Una bella soddisfazione per lei, ma il pensiero della sua lontananza angoscia Guerrieri. Giunge un nuovo caso a distoglierlo provvidenzialmente dalle sue preoccupazioni. Un detenuto, Fabio Paolicelli, condannato pesantemente in primo grado per traffico di droga, ha ricusato il suo avvocato e ora vuol nominare lui come difensore. Al primo colloquio in carcere Guerrieri riconosce immediatamente l'uomo. è uno dei picchiatori fascisti, soprannominato Fabio Raybàn, che tanti anni prima, quando era un ragazzo che frequentava "sporadicamente e senza troppa convinzione i gruppi della sinistra extraparlamentare", lo aggredì. L'uomo però non mostra di riconoscerlo, anzi, sta affidando a lui la sua sorte. Arrestato con l'automobile imbottita di droga, «convinto» da sconosciuti a nominare come difensore un avvocato che gli aveva procurato il massimo della pena, Paolicelli si protesta innocente e ora vuole affidarsi a Guerrieri che gode fama di professionista affidabile. Che fare? L'avvocato è combattuto tra l'antico odio che nutre per il suo potenziale assistito e l'attrazione che prova al primo sguardo per l'affascinante moglie giapponese dell'uomo, Natsu Kawabata: nonostante tutto decide di accettare. Da quel momento comincia un'indagine serrata che lo condurrà a esplorare ogni piega nascosta della vita di Paolicelli e del suo precedente legale Macrì, sul cui operato gravavo pesanti ombre. A complicare tutto però giunge la «storia» che nasce ben presto con la bellissima moglie di Paolicelli e l'affetto paterno che prova per la figlia, una bambina cui la detenzione del padre ha regalato un sonno pieno di incubi. Guerrieri è innamorato e felice, forse ha sempre desiderato una famiglia così, ma nello stesso tempo avverte tutto il disagio di una situazione ambigua, non solo dal punto di vista della deontologia professionale…
La felicità dell'intreccio narrativo, la trama intrigante, l'attenta caratterizzazione dei personaggi sono gli ingredienti vincenti di questo giallo italiano in cui la verosimiglianza nella ricostruzione del sistema processuale e dell'inchiesta giudiziaria, dovuti all'esperienza reale e quotidiana dell'autore, conferiscono una marcia in più al racconto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore