L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante. Utile per prendere spunto e, se interessati, approfondire le storie dei vari scrittori acquistando in seguito le loro biografie. Gorkij e London fenomenali
E HO PENSATO AI LIBRI. E PER LA PRIMA VOLTA MI SONO ACCORTO CHE DIETRO OGNI LIBRO C’È UN UOMO A CUI È OCCORSO MOLTO TEMPO PER SCRIVERLI…” QUESTA FRASE DEL ROMANZO FAHRENHEIT 451, MI HA FATTO PENSARE A MESTIERI DI SCRITTORI, LIBRO LETTO DA POCO E CHE HO TROVATO PIACEVOLE E MOLTO INTERESSANTE. LA SCRITTRICE GALATERIA CI PRESENTA UN INSIEME DI ANEDDOTI E VICISSITUDINI QUOTIDIANE DI SCRITTORI TRA I PIÙ IMPORTANTI DEL NOVECENTO. IL LIBRO PRENDE VITA DALLE CONVERSAZIONI RADIOFONICHE FATTE DALLA SCRITTRICE. ED ECCO CHE OGNI SCRITTORE CI APPARE NELLA SUA REALTÀ DI SOPRAVVIVENZA, COSTRETTO A LAVORI NON SEMPRE INTELLETTUALI, MA SPESSO MATERIALI E FATICOSI. D’ALTRONDE, COME DICE ORAZIO: CARMINA NON DANT PANEM. INFANZIE DIFFICILI, UMILIAZIONI, AMAREZZE, VIOLENZE, SITUAZIONI INSOLITE, QUESTO ED ALTRO, CI APPARE, QUASI SOTTO FORMA DI DIALOGO. DALL’INSIEME DI QUESTI RACCONTI EMERGE NITIDA LA FIGURA DELLO SCRITTORE-UOMO. MA, NON È FORSE QUESTO L’ALTRO ASPETTO DELLA LETTERATURA?
Scrittori a tempo pieno o impiegati, operai, avventurieri? Le interessanti conversazioni radiofoniche di Daria Galateria vengono ora pubblicate da Sellerio, mantenendo il brio della chiacchierata. Peccato che il libro sia zeppo di refusi, che George Bernard Show sia diventato George Bernard Shaw e che Jackson Pollock sia Pallack... ma chi li corregge i libri?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore