L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,75 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di scrivere la mia ho letto le recensioni di altri lettori per capire dove ho sbagliato a ritenere questo romanzo non tanto brutto, quanto inutile, senza senso. È pur vero che i gusti sono diversi, ma francamente, e la colpa è senz'altro mia, non capisco cosa sia “il ritratto di una metafisica dei personaggi”, così come non mi sembra che “ presentare i diversi protagonisti per poi farli incrociare, fondere, intrecciare” sia “uno stratagemma del tutto nuovo” come sostiene Fabio Ponzana. Non riesco neppure a condividere il giudizio di Floriano, perché l'intensità delle emozioni provate dai vari protagonisti non l'ho proprio percepita, così come la “lettura attraverso il vetro dell'anima” per cui ho mancato “ l'identificazione personale di ogni lettore in uno degli attori del libro”. Non capisco neppure la definizione “carino” data da Cristiana, quando un romanzo è carino? Vorrei saperlo perché trovo spesso questo aggettivo nelle recensioni. Ho capito invece cosa intendono Lina “occasione parzialmente ( io direi totalmente) mancata” e Augusta che esprime la sua perplessità ed evidenzia le carenze della struttura narrativa e la totale mancanza di regia dell'autore nel dirigere i personaggi. Trovo che entrambe siano state troppo generose nell'attribuire 3 stelline. Voglio aggiungere inoltre che anche le riflessioni sulla musica, sparse qua è là, sono banali anche per una come me, appassionata, ma analfabeta musicale. Infine, quando nei ringraziamenti ho letto che all'autore è stato offerto un soggiorno di sei mesi a Berlino per scrivere questo capolavoro, be' a quel punto mi sono mi sono proprio arrabbiata!
Il meccanismo de Il concerto assomiglia a quello di un congegno ad orologeria: la prima parte è un conto alla rovescia durante il quale i personaggi convergono verso il momento in cui l'esecuzione del pianista avrà luogo; poi, l'improvvisa interruzione del concerto, apparentemente senza motivo, ha un effetto deflagrante, gli stessi personaggi si disperdono e l'autore ne segue i movimenti, le azioni, le riflessioni, lasciando alcuni per strada e portando la storia di altri all'epilogo. Libro con spunti interessanti, ma senza troppi sussulti.
romanzo corale che pare piuttosto un'antologia di ritratti. occasione parzialmente mancata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore