L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura godibile, ma il finale è un po' affrettato e lascia qualche piccolo punto interrofativo.
Un bellissimo giallo, anche se al giorno d'oggi la soluzione non risulta politically correct.
Colin Dexter è un vero maestro del giallo inglese. L'ispettore Morse è un personaggio indimenticabile, la sua scontrosità ed i suoi difetti, che lo portano a clamorosi errori ma anche a geniali intuizioni, ne fanno un investigatore decisamente unico. In questo romanzo l'autore si è voluto cimentare in uno dei grandi classici della letteratura gialla, il delitto in una stanza chiusa. Ne è uscito in maniera magistrale. I suoi romanzi sono più un castello di specchi, che indagini vere e proprie. I particolare, i dettagl i sono tutto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si capisce dal “tono di voce”, per così dire, dalla cura e meticolosità con cui imbastisce la sua trama, che Norman Colin Dexter, nato a Stamford nel 1930, è un anziano professore di greco. Ce lo immaginiamo immerso nella fitta nebbia inglese a sorseggiare il suo the mentre, con lente e morbide pennellate, tratteggia la cornice di quella che, sappiamo già, diventerà la scena del crimine.
La camera 3 dell’Hotel Haworth di Oxford è al piano terra della dépendance ed è una delle poche stanze pronte a ospitare le famiglie per la festa di Capodanno, nonostante il resto della palazzina sia ancora in fase di ristrutturazione. Il proprietario della struttura, il signor Binyon, un ex manovale favorito da un colpo di fortuna, ha deciso dopo il successo inaspettato del suo piccolo Hotel, di ingrandirlo. Il suo punto di forza sono i prezzi popolari e una grande fantasia nel progettare pacchetti turistici in cui gli ospiti vengono coinvolti nelle più svariate attività, dalla gara di freccette alle visite guidate. Ora che si avvicina il Capodanno, nonostante la fanghiglia e i rumori causati dagli operai, il signor Binyon e sua moglie non rinunciano a inserire nel programma della serata quello che ormai è diventato un must: il ballo in maschera.
Gli ospiti non mancano, su trentanove prenotazioni al 31 dicembre se ne presentano trentotto, solo un’anziana signora dà la disdetta a causa del maltempo. Le attività sono febbrili in tutto l’albergo, dalla cucina alla sala giochi e sicuramente l’avvenente signorina Sarah Jonstone, la bella quarantenne della reception, se la sera precedente non avesse esagerato con il Campari Gin, si sarebbe resa conto che qualcosa di insolito stava per succedere tra gli ospiti dell’Hotel. Qualche pedina fuori posto e una diffusa sensazione di disagio guastavano l’atmosfera del cenone di Capodanno e disturbavano la festa in maschera, ma la signorina Sarah era davvero troppo stanca e confusa per collegare tutti i volti, le sensazioni e gli avvenimenti strani accaduti quella notte.
Il problema di ricostruire gli ultimi istanti prima del delitto sarebbe ricaduto tutto, o quasi esclusivamente, sulle spalle dell’ispettore capo Morse. Era stato lui il primo ad essere allertato dal capo della Polizia locale quando, la mattina dell’1 gennaio, il proprietario dell’Hotel aveva trovato il corpo di un ospite, travestito da rasta man, riverso sul letto della camera 3, col cranio fracassato, in una pozza di sangue. Il soggetto in questione, goffamente mascherato, si era fatto notare durante tutta la festa, sia perché il suo costume era del tutto fuori tema rispetto alla serata, dedicata all’estremo oriente, sia perché era accompagnato da una donna succinta travestita da danzatrice del ventre.
La signorina Sarah Jonstone, durante il lungo interrogatorio al quale lo scontroso Morse l’aveva sottoposta, ricordava di aver parlato con entrambi e ricordava anche altre stranezze, tutte capitate ai pochi ospiti che alloggiavano nella dépendance. Eppure sembrava che nessun filo logico collegasse tutti i tasselli di questo puzzle. L’ispettore Morse la inquietava non poco. Con il suo sguardo tagliente e il suo atteggiamento perennemente stizzito aveva messo a dura prova la sua labile memoria, ma allo stesso tempo la ragazza apprezzava in maniera piuttosto evidente le battute di spirito, in pieno stile british, dell’ispettore.
Con una punta di acidità, presente nella tradizione del grande giallo inglese, e una bella misura di ironia, i polizieschi di Colin Dexter entrano con morbosità vittoriana nei piccoli segreti di famiglie ordinarie della più colta provincia inglese. E su questi misteri domestici ordiscono raffinati rebus. Enigmi classici che, non senza errori e false piste, risolve la fantasia geniale di Morse. Un personaggio affascinante e impietosamente caustico con la mediocrità, pronto a maltrattare chiunque, in primis il suo sergente Lewis.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore