Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sequela - Dietrich Bonhoeffer - copertina
Sequela - Dietrich Bonhoeffer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Sequela
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sequela - Dietrich Bonhoeffer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1937, Sequela fu da subito ritenuto un testo militante contro l'ingiustizia del nazionalsocialismo. Il commento a questa edizione paperback – lo stesso della edizione critica – rivela il peso teologico del libro e delinea il panorama storico nel quale è nato questo classico della spiritualità del XX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2004
1 gennaio 2004
376 p., Brossura
9788839912824

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Cortesi
Recensioni: 5/5

L’imperativo che risuona in "Sequela" è quello della chiamata alla fede, all’obbedienza a Cristo, di fronte al quale l’uomo decidersi, cioè tagliare con il passato per un nuovo "exsistere". L’uomo esce fuori da sé, dalle sue certezze e dalle sue sicurezze per abbandonarsi totalmente a Dio. La sequela di Cristo consiste nell’obbedienza al Vangelo nelle sue espressioni letterarie. Sequela è grazia a caro prezzo, perché è costata la vita al Figlio di Dio. Il nemico mortale della Chiesa è la grazia a buon prezzo. Karl Barth considerava "Sequela" quanto di meglio Bonhoeffer ci avesse lasciato.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Riflessioni davvero profonde e interessanti, che fanno comprendere come si debba ascoltare, meditare e vivere seriamente la Parola del Vangelo.

Leggi di più Leggi di meno
GD
Recensioni: 5/5

Ho avuto modo di leggere nel corso degli anni alcune delle opere di Bonhoeffer, e sono rimasto da subito (il libro era 'Resistenza e resa') preso dalla profondità e novità del suo pensiero. Purtroppo è stato strappato alla vita troppo presto, prima di poter approfondire e organizzare in modo sistematico le sue meditazioni (in 'Resistenza e Resa' c' è un nucleo di pensiero straordinariamente innovativo, rimasto purtroppo a livello di accenno causa l' uccisione di Bonhoeffer). C'è da dire, però, che un nutrito e qualificato gruppo di studiosi, da noi l' ottimo Gallas, non ha mai smesso di studiare e riproporre Bonhoeffer e di questo dobbiamo esser loro grati. Sequela è un libro denso ma organico, profondo e rigoroso ma tutt'altro che difficile alla lettura. Sin dalle prime pagine desta l'interesse del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dietrich Bonhoeffer

1906, Breslavia

Dietrich Bonhoeffer (Breslavia 1906 - Flossenburg 1945), una delle figure più rappresentative della teologia e dell’ecumenismo del XX secolo, era figlio di un professore dell’alta borghesia tedesca ai tempi della Repubblica di Weimar. Studiò teologia a Tubinga, a Roma e a Berlino. Nel 1943 fu arrestato con l’accusa di complotto contro Hitler e in carcere scrisse alcune lettere pubblicate sotto il titolo Resistenza e resa. Su ordine di Hitler fu giustiziato il 9 aprile 1945 nel campo di concentramento di Flossenbürg.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore