Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Belleville. L'altra Parigi di Daniel Pennac
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2004
30 aprile 2004
138 p., Brossura
9788840008851

Voce della critica

Nella collana "Le città letterarie" esce una guida dedicata al quartiere multietnico di Belleville, reso celebre dalle avventure della tribù Malaussène. Altra Parigi, questa Belleville è la riproposta postmoderna del più classico mito di Parigi, quello illustrato dai grandi scrittori dell'Ottocento. Altra rispetto alla Parigi turistica (ma il fenomeno Pennac l'ha trasformata essa stessa in luogo da visitare, come prova l'uscita di questo libro) e rovesciata rispetto al topos della grande città tentacolare. Un quartiere dal volto umano, dove si sedimentano le diverse culture portate dalle ondate di immigrazione che si sono progressivamente riversate in queste zone, le più periferiche ed economiche, tra il diciannovesimo e il ventesimo arrondissement. Ma la realtà di oggi è molto cambiata e i libri di Pennac sembrano nascere come reazione allo snaturamento subito da un'area condannata dalle ristrutturazioni a perdere la sua specificità. In effetti, oltre a rintracciare una precisa topografia dei luoghi fisici sovrapponibili a quelli romanzeschi, il libro documenta efficacemente il carattere nostalgico di questa evocazione: Belleville è divenuta molto appetibile da un punto di vista urbanistico e perciò preda di sciagurati architetti ("i becchini di Belleville" secondo La Fata Carabina) che, con il pretesto del risanamento dal "degrado", trasformano le fatiscenti abitazioni del passato in miniappartamenti molto trendy e costosi, anche grazie, verrebbe da osservare, al nuovo mito bellevillese della riuscita convivenza delle diversità e delle minoranze. Il libro è corredato da un utile dizionario dei personaggi, che permette di orientarsi fra i vari episodi della saga pennacchiana.

CHIEDI A CAMILLA

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore