L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,10 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un giorno cercavo un libro sui videogiochi, anzi, più specificatamente su Super Mario, così ho preso questo. Devo dire che pensavo di leggere un libretto sulla storia del personaggio Nintendo, invece leggendolo ho scoperto che è molto di più: tratta dell'evoluzione dei videogiochi e soprattutto dell'interazione videogioco-giocatore in un modo da far sembrare il libro un trattato filosofico sui videogiochi. Pensavo che i videogiochi fossero la cosa meno seria al mondo, invece ho capito che dietro ci sta tutto un gruppo di persone serie che stanno attente al lavoro che svolgono (nella fattispecie Shigeru Miyamoto) e che ogni aspetto dei videogiochi (di Super Mario) ha uno scopo preciso. Dei videogiochi vecchi Babich ne parla come se fossero miti del passato, invece di quelli più recenti (Super Mario 64 e Sunshine) con ammirazione e con una certa malinconia, ad esempio riguardo all'attesa mondiale di Sunshine e poi la gioia dell'arrivo e le delusioni per aspetti che si pensava fossero stati migliori ("Yoshi = mezzo di trasporto"). Ritengo che "I mondi di Super Mario" sia un fantastico libro e consiglio di leggerlo, anche se ho trovato anche piccoli difetti, cioè il prezzo (12 euro per 167 pagine!? Va beh, lasciamo stare...) e il numero di errori di stampa (ne ho notati almeno 26, ma sono tutti del tipo "super Mario Bros." o "il dono parlare" (senza "di") oppure ripetizioni come "la cui la perdita"). Comunque resta un imperdibile libro e poi si scoprono cose nuove come la questione "Doki Doki Panic"-"Super Mario Bros. 2". Faccio i miei complimenti a Babich.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore