Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di linguistica generale - Ferdinand de Saussure - copertina
Corso di linguistica generale - Ferdinand de Saussure - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 264 liste dei desideri
Corso di linguistica generale
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,64 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,64 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corso di linguistica generale - Ferdinand de Saussure - copertina

Descrizione


Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857-1913) non completò mai il "Cours" al quale aveva atteso a partire dai suoi vent'anni. Nella forma attuale esso è la ricostruzione dei corsi ginevrini tenuti fra il 1906 e il 1911.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30
2009
1 settembre 2009
XXXVIII-490 p., Brossura
9788842021162

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Artemisia G.
Recensioni: 4/5

Letto e studiato per l'esame universitario di linguistica generale: un volume che non annoia ma anzi risulta interessante, fornisce spunti di riflessione e osservazione mai banali. Non corrisponde pienamente all'autentico pensiero saussuriano, ma lo riassume egregiamente. Fondamentale il contributo di Tullio De Mauro, riconosciuto nella sua importanza a livello internazionale, che arricchisce il quadro. Consigliatissimo a chiunque s'interessi alla disciplina.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe La Delfa
Recensioni: 4/5

Alla mia veneranda età di 64 anni mi accingo a studiare questa materia e scopro che nella vita non si finisce mai d'imparare. Dopo un'anno all'Università di Messina sto assaporando i concetti di questa materia fondamendale.Sicuramente servono come bagaglio culturale a tutti gli studenti di ogni ordine e grado alla luce delle lacune mancanti nella scuola di oggi. Debbono far riflettere i politici che, è necessario formare anche gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie per dare un avvenire migliore alle nuove generazioni . Congratulazione all'autore per questa chicca che mancava nel panorama letterario nazionale . Giuseppe La Delfa

Leggi di più Leggi di meno
migliorati massimo
Recensioni: 5/5

Per esser stato ricavato da alcuni appunti non dell'autore (ma di due suoi allievi) è stato "ricomposto" in forma più che accettabile. Peccato per la disposizione generale degli argomenti che non segue un criterio gerarchico appropriato, in questo senso é magistrale il commento di Tullio De Mauro. Oltretutto per essere un'opera fondamentale per la linguistica moderna é di una facilità di lettura non comune.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ferdinand de Saussure

1857, Ginevra

Linguista svizzero. È considerato il fondatore della linguistica moderna, in particolare lo strutturalismo. La sua opera più importante pubblicata in vita è Saggio sul vocalismo indoeuropeo (1878), ma è noto soprattutto per Corso di linguistica generale (1916). Essa si presenta come una raccolta di note autografe e di appunti trascritti da alcuni uditori delle lezioni che egli tenne tra il 1906 e il 1911; l’opera, redatta da alcuni allievi di Saussure, è di importanza capitale, poiché produce, in ambito linguistico, una vera e propria rivoluzione che si rivelerà fondamentale anche per l’avvento dello strutturalismo.Con le sue teorie introdusse la distinzione tra langue (il sistema delle convenzioni e dei segni, cioè dei codici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore