Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita quotidiana nel Medioevo - Robert Delort - copertina
La vita quotidiana nel Medioevo - Robert Delort - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 117 liste dei desideri
La vita quotidiana nel Medioevo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
15,95 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
15,95 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita quotidiana nel Medioevo - Robert Delort - copertina

Descrizione


Un racconto avvincente. Protagonisti contadini e cavalieri, monaci e mercanti, artigiani e nobildonne di cui Delort ricostruisce il lavoro e le feste, i viaggi e le cerimonie, perfino i pensieri e le fantasie. Robert Delort (1932), membro dell'Ecole française di Roma, insegna Storia medievale all'Università Paris VIII. Oltre che di storia economica e sociale del Medioevo, si occupa in particolare di storia dell'ambiente ed ecostoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
2009
Tascabile
2 luglio 2009
264 p., Brossura
9788842052685

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nadia
Recensioni: 2/5

E' stata una lettura interessante, ma non del tutto corrispondente alle mie aspettative. E' un libro essenzialmente accademico e alcune parti risultano noiose. Inoltre ci ho trovato poca vita quotidiana, e molti argomenti sono trattati in termini di carattere generale, con scarsi appigli al concreto e, appunto, alla quotidianità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1989)
scheda di Castelnuovo, G., L'Indice 1990, n. 1

Non è solo un libro che informa sul cosa (mangiare, pensare, festeggiare, sul come (vestire, lavorare, contare), o sul quando (lavarsi, amarsi, combattersi) della vita medievale; è un manuale che fornisce uno sguardo d'insieme sulle diverse istituzioni sociali, culturali, religiose su cui si basava la società medievale. Punto di partenza è l'ambiente, il rapporto immediato e difensivo dell'uomo con paesaggi e animali, vivi e morti, da sfruttare e da mangiare. Ciò interagisce con la sua visione del mondo, in cui la percezione della religione, del tempo, dello spazio, i simboli e i poteri (istituzionali o informali) sono raramente riconducibili alla nostra sensibilità. Gli ultimi quattro capitoli - contadini, cavalieri, chierici, borghesi - rivelano la prevalenza, in questa ricostruzione, del mondo transalpino e in special modo francese. Preponderante è il mondo rurale (i contadini e i loro lavori agricoli; il potente con i suoi proventi bannali, i suoi benefici, i suoi servi e i suoi vassalli; la ripartizione fra chi combatte, chi prega e chi lavora la terra); il mercante, ancora visto come "enfant terrible", perturbatore di quest'ordine, è posto in automatica relazione con la città, una città anch'essa del resto più transalpina che italiana (basta scorrere la bibliografia), quindi meno complessa e autonoma. Proprio questa scelta è peraltro di grande utilità per il lettore italiano che, con l'aiuto di numerose riproduzioni iconografiche di cui però non viene mai citata la fonte, scopre un mondo diverso, tanto da quello attuale quanto dai più istintivi stereotipi sul medioevo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore