Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini - Paolo Sylos Labini - copertina
Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini - Paolo Sylos Labini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini - Paolo Sylos Labini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il discorso è angoscioso, ma mi sembra giusto farlo, dal momento che sulla questione ho riflettuto molto e riguarda noi tutti. Perché siamo caduti così in basso? Non per orgoglio né per presunzione, ma per 'disperazione sociale' mi rivolgo ai miei concittadini per esortarli a fare uno spietato esame critico della coscienza civile evitando ogni formula consolatoria. E la premessa per uscire dall'abisso." Un uomo e un intellettuale che è stato grande protagonista del dibattito pubblico passa a tutti gli Italiani il suo testimone, in pagine memorabili e di raro impegno. Paolo Sylos Labini, uno dei maggiori intellettuali italiani, è considerato economista di fama mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2006
9 marzo 2006
XXIV-165 p., Brossura
9788842079750

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Sylos Labini era interessato alla dinamica degli oligopoli che arginano il potere del mercato, senza ingessarlo, pur ostacolando la concorrenza (cfr. politica antitrust e cartelli). Si tratta di scritti di “disperazione sociale” dalla “putrefazione morale” italiana (Calamandrei), poichè siamo “tutti immersi nella corruzione” (appalti, funzionari, parlamentari, giudici, etc.) che distrugge la società, nelle 3 italie storicamente problematicizzate dalle dominazioni straniere. L’etica e la politica sono distinte: vedi Inghilterra e Puritani nel 600-700 in America e la rivoluzione industriale. La vera distinzione sta fra le persone civili e gli opportunisti. Belle le sintesi sul pensiero economico: Ricardo e la distribuzione del reddito (accumulazione del capitale: profitti/rendite terriere), Marx va criticato per il suo programma rivoluzionario, ancor più l’abusato pensiero di Macchiavelli: sono i mezzi barbari che imbarbariscono il fine stesso, nella sfiducia negli uomini che vanno governati senza scrupoli. La differenza fra classici e marginalisti sta nella concorrenza: stimoli e miglioramenti per i primi, curve statiche e ipotetiche di domanda/offerta i secondi (vedi modello Solow, funzione Cobb-Douglas). E’ inadeguata la teoria di Keynes perché ignora il progresso tecnico.Schumpeter “modelli teorici storicamente condizionati” o fondati sulla “path dependence”nel processo ciclico mosso (come per Marx) dagli investimenti. Autodeflazione:gli innovatori restituiscono i prestiti (creati da moneta bancaria). Sraffa: il capitale nel suo rendimento. Smith: metodo storico-logico, predilige ciò che “sta in mezzo”; diversamente da Ricardo e Marx i salari tendono a crescere, per cui si introducono macchine (effetto Ricardo), il mercato non è un vuoto, ma un complesso sistema di leggi su cui intervenire quanto le condizioni cambiano. Nei paesi arretrati i modelli formali non servono, bensì ricognizioni accurate sulla loro evoluzione storico-sociale (comunità di villaggio, etc)

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 3/5

Ingredienti: il testamento spirituale di un grande economista, un paese in crisi morale, civile, politica ed economica, i danni del berlusconismo combattuti con passione e rigore, brevi suggerimenti per un riscatto del singolo e della nazione. Consigliato: a chi vuole riscoprire un intellettuale quasi dimenticato, a chi vuole vaccinarsi contro nuovi stupri del paese.

Leggi di più Leggi di meno
mauro
Recensioni: 4/5

E' un testo agile, non un mero pamphlet polemico, bensì una silloge di articoli di giornale, interviste, glossari e lemmi in cui con grande lucidità e senso delle proporzioni l'autore fornisce un assaggio delle sue concezioni economiche e della sua visione politica. Molto ben riuscito è il capitolo dedicato al pensiero di quello che l'autore chiama "il mio amico Adamo" ovvero Adam Smith, pensatore più profondo e umano di quello solitamente presentato dalla vulgata. Altresì generoso è il ricordo di Gaetano Salvemini, nume tutelare dell'autore. Un po' superficiale e frettolosa è la lettura che si propone di Machiavelli, Marx e Gramsci. Forse sarebbe stato necessario un maggior approfondimento soprattutto del pensiero di Marx (politico, filosofico, economico, scientifico)che a differenza di quel che pensa l'autore può costituire ancora un punto di riferimento per la sinistra contemporanea (discorso altrettanto valido per Gramsci) e magari sarebbe stata opportuna una distinzione tra il pensiero di Marx e certe sue volgarizzazioni. Ma nel complesso il testo centra l'obiettivo: un appello agli italiani affinché riprendano il controllo della propria vita e non si lascino menar per il naso da venditori di fumo e capi carismatici. Contiene anche un invito a rilanciare le istituzioni europee tanto sul piano politico quanto sotto il profilo economico e finanziario e un ulteriore monito a non contrapporre etica ad economia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore