Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009) - Myriam Zerbi - copertina
Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009) - Myriam Zerbi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009)
Disponibilità immediata
35,00 €
-30% 50,00 €
35,00 € 50,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 50,00 € 35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 50,00 € 35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009) - Myriam Zerbi - copertina

Descrizione


Emma Ciardi, pittrice, vive all'alba del Novecento in mezzo a rivoluzioni epocali che trasformeranno il mondo. Figlia e allieva di Guglielmo Ciardi, caposcuola della corrente pittorica veneziana che fa dell'aderenza al vero il suo programma artistico, Emma studia la tecnica pittorica di Francesco Guardi e s'inserisce nel solco antico del vedutismo. Per nulla sconcertata nelle sue convinzioni e pratiche pittoriche dal mondo che cambia intorno a lei, due secoli dopo Rosalba Carriera, porterà in giro la sua arte conquistando anche Europa e Americhe con il suo parlar veneziano, con la leggerezza e il sapore tutto personale della sua tavolozza cromatica che unisce osservazione della realtà e gioco della fantasia. Tra giardini antichi, brillanti evocazioni del Settecento, ritratti di città e radiose vedute di Venezia, il volume ripercorre l'itinerario poetico della Ciardi, privilegiando opere poco conosciute conservate in collezioni private, in gran parte inedite e conduce alla scoperta di una figura artistica che già i contemporanei riconoscevano "tra i pittori più interessanti e più personali pittori e non pittrici perché Emma è un'artista tale da non aver bisogno di simile distinzione".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2009. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 215 p.; Ill.; 30 cm LRD.8 . 215. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009)

Dettagli

2009
215 p., ill. , Rilegato
9788842215158
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore