Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi? - Maurizio Catino - copertina
Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi? - Maurizio Catino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi?
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi? - Maurizio Catino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa genera gli incidenti? Sono sempre causati da un errore umano, o forse è la tecnologia a fallire? E se invece i disastri fossero costruiti dai sistemi organizzativi? Tema centrale della sociologia dell'organizzazione e argomento di grande interesse per il grande pubblico, quello degli incidenti rappresenta un fenomeno di grande rilievo per le sue innumerevoli implicazioni pratiche, giuridiche ed economiche. Questo testo mette in primo piano le dinamiche organizzative e le responsabilità gestoriali degli eventi attraverso un'approfondita rassegna delle diverse teorie intorno alle cause degli accidents tecnologici e uno studio innovativo di alcuni casi empirici, tra cui il disastro di Linate nel 2001.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
XII-288 p., Brossura
9788842420026

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca Di Bari
Recensioni: 5/5

Massimo dei voti per un libro che, oltre a far luce su alcuni clamorosi incidenti raccontati dalla cronaca, fornisce uno studio molto articolato su quello che gli errori tecnologici nascondono. Superata la "fredda cronaca" degli eventi, sovente le vere ragioni che hanno originato questi errori restano oscure, di difficile interpretazione o nascoste dietro la dicitura "errore umano", Catino narra la storia degli studi inerenti tutte le problematiche legate agli ambienti organizzativi, soprattutto quelli ad alto contenuto tecnologico. Viene rivelato che questo tipo di studi delle organizzazioni è in molti casi emerso negli ultimi 10-15 anni, complice il fatto che per decenni l’errore umano, quello compiuto dall’operatore in prima linea, fosse sufficiente per giustificare molti o tutti i fallimenti. Così non è e Catino lo dimostra in maniera chiara e precisa sia riunendo tutte le teorie dei massimi esperti mondiali, sia radiografando disastri aerei, spaziali, incidenti nucleari od in sala operatoria alla luce di queste teorie. Il racconto è lungo, complesso e articolato ma ne vale certamente la pena. Si giunge così alla conclusione che solo introducendo una solida “Cultura della Sicurezza” nei sistemi complessi e ad alta tecnologia è possibile ridurre drasticamente o addirittura eliminare, dagli stessi, incidenti di qualsiasi natura, soprattutto quelli dai risvolti più tragici e drammatici. Promosso a pieni voti nella mia personale biblioteca ideale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore