Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggi e viaggiatori dell'antichità - Lionel Casson - copertina
Viaggi e viaggiatori dell'antichità - Lionel Casson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Viaggi e viaggiatori dell'antichità
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggi e viaggiatori dell'antichità - Lionel Casson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
21 gennaio 2022
335 p.
9788842534730

Voce della critica

Nel vasto e multiforme panorama di studi su singoli aspetti del tema “viaggio” nell'antichità questa monografia del 1974 tradotta in italiano nel 1978 e ora riproposta con un'introduzione di Marxiano Melotti e un aggiornamento bibliografico rappresenta una sintesi che abbraccia con una sorprendente ricchezza di dati curiosità informazioni tutto quanto ha a che fare dal punto di vista pratico con la mobilità nell'antichità: dagli antichi imperi orientali fino al fenomeno del pellegrinaggio cristiano ai luoghi sacri. Sono prese in considerazione le motivazioni che potevano spingere a muoversi i mezzi i tempi le spese e le diverse possibilità di scelta a disposizione degli antichi viaggiatori. Il lettore viene così a contatto con i più diversi tipi di viaggiatore: messi ufficiali mercanti pellegrini ricchi romani in villeggiatura e veri e propri turisti. Anzi questi ultimi o meglio ancora gli aspetti che possono essere definiti “turistici” dei viaggi anche di chi si spostava per lavoro o altre necessità attirano particolarmente l'attenzione di Casson e al di là di qualche esagerazione dalla quale ben mette in guardia l'introduzione costituiscono forse l'aspetto più innovativo dello studio. Nonostante qualche carenza nella citazione puntuale delle fonti il volume si presenta come una vera miniera di informazioni e una lettura piacevole.


Edoardo Bona

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore