Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata - Andrea Augello - copertina
Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata - Andrea Augello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,10 €
Chiudi
Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata - Andrea Augello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Uccidi gli italiani" era la parola d'ordine dei paracadutisti britannici durante l'operazione Husky che diede inizio, nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943, all'assalto alla Fortezza Europa. Nel dopoguerra fu accreditata l'immagine di un'occupazione quasi pacifica della Sicilia, una marcia trionfale dei liberatori acclamati dalla popolazione. Le cose andarono diversamente, e queste pagine raccontano, ora per ora, la battaglia di Gela: l'accanita e determinata resistenza dei reparti italiani impegnati contro le forze da sbarco statunitensi, le incertezze e gli errori dei tedeschi, la violenza, spesso cieca e brutale, delle truppe del generale Patton. Un affresco non abbastanza conosciuto di quella lontana estate che determinò la crisi del fascismo e pose le premesse per l'armistizio dell'8 settembre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
7 aprile 2011
208 p., ill. , Brossura
9788842541912

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

antonello serani
Recensioni: 3/5

Libro interessante sotto il profilo divulgativo per la descrizione (di parte) degli eventi che permisero alla guerra "guerreggiata" di arrivare sul suolo italiano. Non per storici puristi. Lettura gradevole suggerita come avvicinamento al tema. Nota negativa, per un libro che affronta un tema militare, nell'Italia del pre-armistizio, la mancanza di un punto di vista politico (interno ed estero)sulla vicenda.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Il libro costituisce una efficace rievocazione della misconosciuta lotta degli italiani in Sicilia contro gli anglo-americani, in una fase storica dove ancora ufficialmente risultava che il nemico fosse invasore e non “liberatore”. A causa di questa metamorfosi propagandistica orchestrata abilmente prima dagli anglosassoni e poi fatta propria acriticamente dalla repubblica italiana, i tanti episodi di caparbio valore e sacrificio degli italiani in quella campagna furono accantonati nel dopoguerra in favore di quelli numericamente inferiori di diserzione di fronte al nemico, per legittimare la falsa immagine di un paese che non avrebbe visto l’ora di buttarsi fra le braccia dei propri avversari. La carneficina che nell’estate del 43 insanguinò la Sicilia dimostra esattamente il contrario e svela l’immagine inedita di un paese che sebbene prostrato da privazioni di ogni genere e martoriato da una serie infinita di bombardamenti ancora sapeva e voleva reagire, benché la sproporzione di mezzi e forze in campo gli fosse nettamente sfavorevole. E’ significativo che i pochi e gravi episodi di diserzione e sabotaggio vedessero come protagonisti più che altro le alte gerarchie in comando delle forze armate piuttosto che gli ufficiali di rango inferiore o la stessa truppa. Ed è altresì indicativo il ruolo fondamentale giocato nell’abbassamento dello spirito combattivo degli italiani proprio di quella destituzione di Mussolini che da decenni ci sentiamo raccontare sarebbe invece stata accolta da tutti con grande sollievo. Commuove lo spirito combattivo di tutti quei semplici cittadini in divisa, non già militari di carriera, che non esitarono un istante ad imbracciare un fucile od una mitragliatrice per opporsi agli enormi carri armati statunitensi ed alla marea di truppe messe in campo dall’avversario, che contro ogni previsione più di una volta dovette cedere all’impeto degli “italiani straccioni”. Fa rabbia constatare che di tutto ciò la massa non abbia alcuna conoscenza, dando per buona una versione bugiarda dei fatti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore