Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gloria o morte. Crimea 1853-56
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,59 €
18,59 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,59 € 10,22 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,10 € 12,88 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,59 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,59 € 10,22 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,10 € 12,88 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Guerra di Crimea, combattuta da Gran Bretagna, Francia, Regno di Piemonte e Turchia contro l'impero russo, ebbe inizio nel 1853 e venne inizialmente vissuta come una grande avventura da soldati e ufficiali, ma presto si trasformò in una delle campagne più disastrose dell'era moderna, in uno scontro a distanza e impersonale, combattuto con l'artiglieria, che sembrò anticipare la guerra di trincea del primo conflitto mondiale. Ma furono soprattutto gli ufficiali e gli eserciti a dare il peggio di sé, commettendo gravissimi errori, costringendo i propri uomini a combattere in condizioni impossibili e mandandoli a morire inutilmente. Mentre i soldati semplici, le donne e i bambini furono protagonisti di episodi di grande coraggio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
320 p., ill.
9788842808893

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andrea
Recensioni: 1/5

A prescindere da errori e superficialità nel trattare fatti complessi (come l'antefatto diplomatico della guerra), il voto basso sarebbe già giustificato dall'ammissione dell’Autore di aver fatto ricorso, per scrivere una storia della guerra di Crimea, all’aiuto di cortesi traduttori perché non in grado di leggere il francese (né l’italiano)……… Che un antropologo e psichiatra faccia una puntata nella storia militare e diplomatica, benissimo. Ma che questa sia praticamente l’unica opera a disposizione del lettore italiano (non poliglotta), sui fatti in questione, è l’ennesima prova della singolare abilità dell’editoria nostrana a selezionare il peggio del mercato editoriale straniero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Sul fatto che la Grande guerra sia stata la prima guerra "moderna", ossia la prima in cui si è dispiegata tutta la terribile potenza della civiltà industriale, non vi è dubbio. Esiste invece un ampio dibattito su quale sia stato l'antecedente più diretto del 1914-1918. Gli storici si sono soffermati sui principali eventi bellici dalla metà del XIX secolo in avanti, riscontrando elementi di "modernità" nella guerra civile americana, in quella anglo-boera o in quella russo-giapponese. Il libro di Edgerton opera tale operazione sulla guerra di Crimea. Tra le principali novità di questo conflitto, che in ciò anticipa la Grande guerra, Edgerton sottolinea da un lato il ruolo fondamentale svolto dai mass media (si tratta della prima guerra di cui disponiamo di documentazione fotografica, e della prima in cui sono presenti dei corrispondenti dal fronte), dall'altro la comparsa di armi da fuoco ben più letali di quelle di età napoleonica, che rendono troppo sanguinosi gli attacchi frontali, costringendo i contendenti a scavare trincee e optare per una tattica di attrito. Ma Gloria o morte è un'opera molto ricca, che va oltre questa prospettiva. Con una narrazione al contempo piacevole e rigorosa, l'autore analizza questioni spesso ignorate, come il ruolo delle donne e dei bambini, oppure quello dell'esercito turco, il cui valore, sempre messo in dubbio dagli alleati anglo-francesi, viene rivalutato, senza peraltro risparmiare lodi per i soldati piemontesi, "splendidamente equipaggiati e comandati".

Giaime Alonge

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore