Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
Disponibilità immediata
10,40 €
10,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-56% 17,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 14,00 € 9,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Areavintage
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-56% 17,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 14,00 € 9,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Areavintage
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Areavintage
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale - Loretta Napoleoni - copertina
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale - Loretta Napoleoni - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale

Descrizione


I consumatori vivono oggi in un mondo virtuale idilliaco costruito dai media. Intrappolati in una fitta ragnatela di chimere economiche e politiche, i cittadini ne sono spesso (e inconsapevolmente) parte integrante. Ma la realtà economica globale è un pianeta che muta con sconcertante intensità e rapidità. A gestirlo è l'economia canaglia, una forza indomabile in mano a nuove generazioni di spregiudicati uomini d'affari, imprenditori e finanzieri. I cittadini alimentano un subdolo meccanismo che li danneggia. Ma tutto ciò è già successo. Attraverso esempi concreti, Loretta Napoleoni descrive l'avvento e la diffusione dell'economia canaglia, invitandoci ad aprire gli occhi e a conoscere veramente il mondo in cui viviamo: dalla caduta del Muro di Berlino, attraverso gli anni novanta, la rivoluzione cibernetica, il diffondersi della pirateria fino alla tragedia delle Torri Gemelle e alla costruzione dell'impero economico cinese e di quello finanziario islamico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
24 gennaio 2008
310 p., Brossura
9788842814863

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 4/5

Onestamente pensavo meglio. Ho letto prima l'ultimo libro della Napoleoni, l'ho sentita più volte alla radio o al Festival di Mantova e mi ero fatto un'idea migliore. Anche se bisogna riconoscere che l'analisi non fa una grinza. Tutta l'economia canaglia nasce dall'abbattimento del muro di Berlino. Da lì nasce la mafia degli oligarchi russi, la potenza distruttrice della Cina comunista-capitalistica e tutti gli altri danni che l'economia canaglia ha prodotto in questi anni: sarebbe stato interessante se il libro fosse stato scritto in questi giorni e non due anni fa. Allarmante è invece l'ultimo capitolo: speriamo proprio che l'autrice sia stata in preda ad un grosso abbaglio: già il futuro non è dei più rosei, ma dipingerlo così........

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante. Lo consiglierei a chi, come me, è lontano anni luce da certe materie, specie se di formazione e mentalità umanista!! Il linguaggio è semplice e chiaro e non è necessario essere degli economisti per capirlo. Fa luce su diversi aspetti della nostra società che hanno portato in più campi a creare le nuove forme di schiavitù, di cui la mggior parte della gente non sospetta nemmeno l'esitenza. Non è di certo un libro da leggere, per così dire, sotto l'ombrellone. Va letto passo passo e meditato, insomma metabolizzato lentamente. Apre la mente su tanti argomenti, medicina, pesca, giochi on line, second life, contraffazione... trattati in modo sufficientemente esaustivo per un profano in materia e senza appesantire troppo il carico di nozioni. Aiuta sicuramente a capire meglio alcuni aspetti della nostra società che spesso non possiamo vedere perché abilmente nascosti o perché troppo troppo lntani dalla nostra realtà domestica.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Sono tornati a circolare i truffatori arrivisti e senza alcuna etica, i pirati alla Grande Gatsby. A dare libera cittadinanza ai trafficanti, a conferire loro anche dignità politica, è la nuova economia canaglia, la nuova forma di indebolimento istituzionale aggravato dalla globalizzazione, dall’apertura dei mercati che ha creato un flusso di denaro e di manodopera sporche, che hanno indebolito le economie tradizionali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Loretta Napoleoni

1955, Roma

Loretta Napoleoni è tra i massimi esperti mondiali di terrorismo.È stata borsista Fulbright alla Paul H. Nitze School of Advanced International Studies (SAIS) The John Hopkins University; borsista Rotary presso la London School of Economics. Tra i suoi titoli accademici ci sono un MPhil in terrorismo alla LSE, un Master in relazioni internazionali ed economia presso la SAIS e un dottorato in Scienze economiche all’Università di Roma “La Sapienza”. Neolaureata ha lavorato con il Fondo Monetario al progetto di convertibilità del Fiorino ungherese, diventato poi il canovaccio per la convertibilità del rublo. Durante gli anni ’80  e ’90 ha lavorato come economista nella City di Londra e negli Stati Uniti per banche ed organizzazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore