L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel 2014 Giacomo Di Girolamo, giornalista e direttore radiofonico, decide di raccontare la storia italiana attraverso le voci di chi non c’è più. Nasce questa grande opera letteraria, che ricopre mezzo secolo e torna a dar voce al popolo, alle vittime e ai carnefici che sono stati protagonisti, molti loro malgrado, degli ultimi 50 anni di storia. E’ un libro particolare, ogni pagina è narrata in prima persona dal protagonista in seguito alla propria morte . Di Girolamo dà voce ai carabinieri, ai poliziotti, alle famiglie, ai bambini, a tutti coloro che sono trapassati per aver compiuto il proprio dovere, oppure testimoniato contro qualche mafioso, o per essersi trovati al posto sbagliato nel momento sbagliato semplicemente vittime del destino. Anche gli oggetti simbolo di quegli anni raccontano la loro storia : la bomba di piazza Fontana , l’agenda rossa di Borsellino, il muro di Berlino e addirittura le trasmissioni cult che hanno segnato un’epoca di spensieratezza come Drive In e Colpo grosso. Storie di politica, di criminalità organizzata, di terrorismo ma anche di sport, canzone, teatro, cinema, televisione, arte, letteratura, giornalismo Una lettura immensamente interessante, profonda ma godibile, da assaporare poco alla volta, in realtà si può scegliere di leggerla in ordine cronologico, o per decenni o semplicemente pescando qua e là.. Un innovativo strumento per ripassare la storia, dando voce a chi l’ha persa troppo presto , a chi dorme sulla collina , a chi è stato testimone delle mutazioni di questo paese , degli aspetti più violenti e a chi semplicemente ha vissuto, e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo
Un libro strepitoso che tutti dovremmo leggere e rileggere e che dovrebbero proporre nelle scuole. Libro che inizierò a regalare! Ogni anno però ora Di Girolamo dovrebbe presentarci l'aggiornamento.
La storia d'Italia come nessuno ve l'ha mai raccontata. Il libro preferito di Gian Antonio Stella, Gianni Mura, Francesco De Gregori, e non hanno torto...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore