L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia del pipistrello nageliano è, pare, sia molto famosa. Nagel è in pratica contrario al riduzionismo mente uguale cervello, e per dirlo utilizza però un paragone anatomico. In pratica dice: nessuno può fare l’esperienza dalla coscienza di un altro perché ciascuno è principalmente il suo irripetibile organismo, e così come nessun umano mai potrà immaginarsi l’esperienza di ipseità di un pipistrello perché il pipistrello ha l’ecogoniometro come organo sensore che noi umani non abbiamo manco idea di quello che emette nel cervello. Allo stesso modo nessun umano potrà provare l’esperienza dell ‘io’ di un altro io.
Di Nagel mi sono piaciuti i saggi sulla morte e sulla assurdità, mi rilassa chi sa prendere questi due temi strazianti con il doveroso distacco e buon umore, e per certi tratti mi ha ricordato Manlio Sgalambro, quel bel tipaccio di Sgalambro. Mi ha convinto meno la sua posizione debole verso la responsabilità morale, mi è suonata un po’ come il teologico “non possiamo non essere peccatori”, però se è certamente vero che molto di quel che accade è al di fuori del nostro controllo, è altrettanto vero che c’è una piccola parte che invece ricade eccome nel nostro controllo: per me il discorso morale riguarda esclusivamente questa parte che è appunto una piccola parte ma non è nessuna parte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore