Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo - Gian Carlo Ghirardi - copertina
Un' occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo - Gian Carlo Ghirardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 104 liste dei desideri
Un' occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Un' occhiata alle carte di Dio. Gli interrogativi che la scienza moderna pone all'uomo - Gian Carlo Ghirardi - copertina

Descrizione


Come affermò Albert Einstein, "il problema quantistico è così straordinariamente importante che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti noi". Purtroppo, mentre quasi tutte le grandi costruzioni scientifiche dalla teoria della relatività all'evoluzionismo darwiniano - sono entrate a far parte del patrimonio culturale condiviso, la teoria quantistica e l'eccitazione intellettuale ed emotiva che ha accompagnato la sua iniziale diffusione sono rimaste appannaggio di una comunità ristretta. Le ragioni sono da ricercare tanto nella peculiarità della teoria - che nella percezione del grande pubblico richiede conoscenze matematiche così astratte e avanzate da vanificare ogni tentativo di comprenderne i fondamentali -, quanto nel linguaggio "iniziatico" che della teoria rappresenta l'elegante apparato formale, l'unico in grade di descrivere con precisione i misteri del mondo. Ma gli scienziati non devono arrendersi, e il patto che Gian Carlo Ghirardi stringe con il lettore è chiaro: nessun cedimento sul piano del rigore concettuale, ma cristallina chiarezza di esposizione. Fisico tra i più influenti nel panorama contemporaneo, famoso in tutto il mondo per i suoi contributi teorici alla meccanica quantistica, Ghirardi mette la sua profonda conoscenza scientifica al servizio di un racconto accattivante, che alla completezza storica e tecnica unisce la felicità esemplificativa dei grandi divulgatori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
9 luglio 2015
420 p., ill. , Brossura
9788842821359

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emanuele
Recensioni: 5/5
Bellissima panoramica della fisica moderna

Il libro si presenta con un ottimo compromesso tra divulgazione e tecnicismo. È alla portata di tutti ma risulterà più fluido e comprensibile a chi è avvezzo a strumenti matematici intermedi. Forse è meno adatto a chi è interessato alle implicazioni strettamente filosofiche della fisica quantistica.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

La filosofia della meccanica quantistica spiegata da uno dei più grandi fisici teorici italiani. Il volume parte dai fondamentali della MQ e arriva a trattare anche quelli che saranno, si suppone, i "fantascientifici" sviluppi futuri. Questo libro può essere letto da tutti a condizione di avere molta pazienza, di metterci un grande impegno, ma soprattutto di avere una infinita curiosità verso la scienza, e in questo caso particolare, verso la natura ultima della realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Edoardo Volpi Kellermann
Recensioni: 5/5

Libro eccellente, impegnativo ma appassionante e ben scritto. Per Carlo M. "La fantasia è una naturale attività umana, la quale certamente non distrugge e neppure reca offesa alla Ragione, né smussa l'appetito per la verità scientifica, di cui non ottunde la percezione. Al contrario: più acuta e chiara è la ragione, e migliori fantasie produrrà." - Della serie, prima di parlare di Tolkien, leggi così eviti di fare la figura dell'ignorante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore