L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
BREVE RIASSUNTO. BUON ROMANZO STORICO Parte prima: alla ricerca della Cina Rossa. Ch. I°: Domande senza risposta. Snow vive sette anni in Cina. Novembre 1927: a Tsalin nasce il 1° soviet. Chiang Kai-shek va al potere a Nanchino. Chiu-Teh e Lin Piao eletti capi dei 1° corpo d’armata, mai sconfitto. Taglia con pena di morte sui capi dei comunisti. Snow ai primi di giugno è a Pechino ma è infettato da germi di vaiolo, colera tifo e pure peste. In treno si reca a Sianfu, capitale dello Shensi. Lunga discussione di Snow col governatore Shao. Ch 3°: Alcuni bronzi Han. Trecento comunisti in prigione a Shianfu, capitale dello Shensi. In vettura col pastore Wang si reca alla città Dehli Han, fuori Sianfu. Teng, dopo il 1927, era nello Kiangsi con l’Armata Rossa. Ch IV°: Attraverso le Porte Rosse. Snow giunge nella città fortificata di Tsun Pu, dove iniziò la costruzione della Grande Muraglia. Qui, nel Nord-Ovest, si viveva in caverne con finestre di pannelli di carta. Giunge a Yenan, donde partì la cavalleria mongola di Gengis-Khan. Qui la gente è affamata e smunta. Snow visita i villaggi dello Shensi in cerca di Mao. Ch. V°: La strada per la capitale rossa. Inseguiti da banditi bianchi, giungono nella città di An Tsai, dove i proprietari terrieri finanziavano i suddetti banditi. Su un affluente del Fiume Giallo Snow incontra Chu-en-Lai, comandante di truppe rosse. Ch. VI°: qualcosa su Ho Lung, dove la popolazione è oberata da tasse. Nel 1935 l’Armata Rossa contava 40 mila fucili, ma molti combattenti morivano di fame assiderati o sotto le bombe di Nanchino. L’Armata Rossa compie la marcia di 10mila Km e combatte contro i proprietari terrieri.
Una pietra miliare nella letteratura sulla rivoluzione comunista in Cina. Utile per integrare e approfondire la storia moderna della Cina e per comprendere cosa accadde prima della presa del potere di Mao. Un resoconto frutto dell'esperienza di un giornalista straniero tra le file dei comunisti cinesi in guerra contro i nazionalisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore