L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Arguto, moderno, interessantissimo, aria pura. Un nutrimento per l’anima. Una scrittrice di grande umanità e intelligenza, come poche. Lettura scorrevolissima, ricca di spunti.
"Il libro che mi ha fatto desiderare di diventare una scrittrice è stato Martin Eden di Jack London. L'ho letto a tredici anni. Il primo romanzo che mi ha segnata è stato I miserabili - ho singhiozzato, ho pianto." Una lunga e bellissima intervista a Susan Sontag che parla di tutto: letteratura, malattia, dolore, politica, linguaggio. Meravigliosa.
Conversare con Susan Sontag:esperienza d'evento. Le trappole del suo incanto dialettico,dei suoi consigli,la ricca molteplicità delle sue esperienze.Una donna che era un libro vivente e che in ogni sillaba emanava respiri di altri libri,d'idea mai stantia,viva,responsabile,alta come poche.La riflessione sulla sua malattia:"Non conosciamo altri modi per provocare uno stato di coscienza più estremo"; non solo la lastra attraverso cui vede nitidamente se stessa nel guasto di una leucemia che la travolge,ma anche la torsione illuminante che riesce a rendere nei suoi studi su quel male definendolo:"Forma romantica del cancro".L'amore e i suoi splendidi misteri:"Per me amore è sensualità,gioco,irresponsabilità,edonismo e leggerezza.Chiediamo tutto all'amore,di essere anarchico e che tenga unita la famiglia,che regoli la società". I suoi viaggi,l'amore per il Nord Est americano:" Perchè lì c'è l'Europa,ci sono i libri,i sentimenti,l'energia che la letteratura ha trasmesso nel XIX secolo.Tutto questo è remoto in California".Ma niente rivela la grandezza della sua anima come l'immenso reiterato trascinante amore per i libri,la lettura,l'essere abitata da un libro al giorno,la meraviglia delle storie.Giù il cappello davanti a questa riflessione:"La lettura per me è il mio piccolo suicidio".E, ancora, giù tutto il resto quando,parlando del rileggere,prenderà ad esempio i Karamazov,riaperti e riattraversati dopo averlo fatto a diciassette anni:"Ora so perché vivo". I temi si perdono:la grandezza della metafora,l'ebraismo,la fotografia e la sua natura riflessiva,il frammento come emblema del declino di un'epoca,la meraviglia della musica barocca,il riflettere su tutto:"Ai miei occhi un'argomentazione è più simile ai raggi di una ruota che agli anelli di una catena".Libro bellissimo,pieno di enormi crediti letterari(Rilke,Kafka,Gyorgy Konrad,Dickinson,Mann).Uno spirito raro,sofferto e insieme positivo nel vento di questa perla:"Il mondo dovebbe proteggere le persone marginali".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore