L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente bellissimo. Peccato solo che il secondo libro "Angeli spezzati" sia quasi introvabile.
il più bel libro cyberpunk degli ultimi dieci anni
Davvero un bel Cyperpunk in chiave nuovo millenneio. Personaggi un po' stereotipati ma decisamente affascinanti e col giusto grado di cinismo. Scritto con abilità, si lascia letteralmente divorare. L'intreccio poi è veramente magnifico. Bella prova
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Thriller, noir, fantascienza, tutto in un romanzo duro e provocatorio, dalla trama intrigante e sorprendente, una storia che ci proietta nel futuro, a quattrocento anni da oggi, in una metropoli supertecnologica ma in preda alla corruzione più sfrenata. Ispirato dalle detective storiesdi maestri come Dashiell Hammett e Raymond Chandler, questo primo romanzo dell'inglese Richard K. Morgan narra di un mondo in cui digitalizzazioni della coscienza, trasferimenti in altri corpi, disattivazioni di esseri umani e altri fantascientifici ritrovati sono all'ordine del giorno ma in cui i sentimenti e le pulsioni degli esseri umani sono le stesse di oggi, nonostante il mutare dei secoli. Riattivato per poter indagare su misterioso omicidio, l'ex soldato Takeshi Kovacs si ritrova ospite in un nuovo corpo procuratogli da un ricco e misterioso personaggio che trama nell'ombra e vuole assolutamente sapere chi sia il colpevole del delitto. Tra segreti, scontri a fuoco, menzogne, torture efferate, politici arroganti, spacciatori di droghe sintetiche e affascinanti e crudeli personaggi femminili, Takeshi si troverà ad indagare a rischio della propria vita in una società in cui gli individui sono solo pedine di un gioco più grande di loro, condotto da chi si può permettere l'immortalità.
Bay Cityè una stupefacente opera di esordio, insignita in America del Philip K. Dick Award 2003, che riprende i temi più noti della fantascienza e del giallo, inserendoli in una narrazione a tinte fosche dal ritmo vivace e coinvolgente. "Ispirato da tutti i romanzi hard-boiled che ho letto, arricchito da tutti i film francesi e giapponesi che ho visto, dalle opere di William Gibson e, ovviamente, dall'influenza di Blade runner, ecco la mia visione del futuro. Con queste parole Richard K. Morgan presenta ai lettori la sua storia, i cui diritti cinematografici del romanzo sono stati acquistati da Joel Silver, il produttore di Matrix, che progetta di portarla sul grande schermo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore