Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Totalitarismo. Un regime del nostro tempo - Domenico Fisichella - copertina
Totalitarismo. Un regime del nostro tempo - Domenico Fisichella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Totalitarismo. Un regime del nostro tempo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Totalitarismo. Un regime del nostro tempo - Domenico Fisichella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da una parte i molteplici fenomeni connessi alla globalizzazione, dall'altra le tragiche manifestazioni di un fondamentalismo ove la matrice ideologica sembra prevalere sulla ispirazione religiosa, inducono osservatori e uomini politici a recuperare il concetto di totalitarismo per ipotizzarne nuove applicazioni. Questo libro, nel quale l'analisi teorica si intreccia fecondamente con la comparazione di una vasta casistica storica, è perciò una guida per la comprensione del presente, delle sue radici, degli sviluppi possibili. Ma esso risponde anche ad altre domande: nel corso della lunga, multimillenaria storia del potere politico, il totalitarismo è sempre esistito? Oppure tale concetto è usato correttamente solo con riferimento a certi movimenti e regimi dell'età contemporanea? E come si comporta il dominio totalitario verso individui, gruppi sociali, categorie economiche, confessioni religiose, minoranze etniche? Il totalitarismo è conservatore, reazionario o rivoluzionario? Come classificare il ventennio fascista italiano, il nazionalsocialismo tedesco, la 'rivoluzione culturale' cinese?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo paperback 200 9788843021048 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta lievissime tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo..

Immagini:

Totalitarismo. Un regime del nostro tempo

Dettagli

2
2002
Libro universitario
200 p.
9788843021048
Chiudi

Indice

Premessa1.Il problema della “novità”/Un'analisi tipologica/Genesi della nozione/Confusione concettuale/Delimitazione “in negativo”/Quid novi'2.La potenza è triste/Il terrore come “principio politico”/Nemico oggettivo e delitto possibile/Tortura e polizia segreta/Processi e confessioni/Universo concentrazionario e “morte della morte”3.Stato e rivoluzione permanente/ Razionale o irrazionale'/Mutamento totale e nichilismo al potere/Istituzionalizzare il disordine/Partito e sovversione/Regime autoritario post-totalitario'/Oltre la legalità4.Trasformazione della società/ Organicismo e problema del cambiamento/ Pluralismo sociale e regime autoritario/ Mobilitazione totale e società di massa/ Conflitto e gruppi/Contro i “luoghi” delle libertà/Burocrazia, produzione, tecnologia/ Nazional-socialismo e borghesia: una discussione5.La questione del consenso/Totalismo e totalitarismo/L'appello al popolo/Caratteri della propaganda/Dinamismo ideologico/Il problema del capo6.Riflessioni su due casi/Codicillo sul fascismo/La Cina è vicinaConclusioneNota bibliografica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi