Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lais. Testo francese a fronte. Ediz. critica - Maria di Francia - copertina
Lais. Testo francese a fronte. Ediz. critica - Maria di Francia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
Lais. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,50 € 19,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,50 € 19,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lais. Testo francese a fronte. Ediz. critica - Maria di Francia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella seconda metà del XII secolo i Lais di Maria di Francia, insieme ai romanzi di Chrètien de Troyes, consacrano in modo clamoroso la fortuna della materia di Bretagna, intrecciandoli strettamente con i rituali dell´amore cortese e con il misterro dell´avventura. Al cuore di questi racconti ci sono il meraviglioso e il segreto, l´origine e la deriva dei personaggi da e verso regioni sconosciute: Lanval, il melanconico cavaliere amato da una fata (ma la perderà, se rivelerà il loro amore); Guilliadun, la bella principessa lontana che attraversa il mare, muore e resuscita grazie alla virtùm di un fiore; Yonec, nato dal magico incontro di una dama triste e malmaritata con un cavaliere - astore; Bisclavret, minacciato da un sortilegio che lo costringe periodicamente a metamorfosarsi in lupo; Guigemar, novello Narciso, che sale su una nave senza equipaggio per andare lontano, a conoscere l´amore Straordinari incontri, oggetti misteriosi, personaggi che scompaiono e riappaiono, soprattutto amori: difficili, impossibili, idillici, tragici. Per i fantastici intrecci, per lo stile personalissimo, che mescola realismo psicologico e sogno, conversazione mondana ed elegia, questi Lais sono considerati la più bella raccolta di novelle dell´Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
9 gennaio 2004
Libro universitario
408 p.
9788843029730
Chiudi

Indice

Introduzione/ Cronologia/ Bibliografia/ Nota alla traduzione/ Lais/ Prologo/ Guigemar/ Equitan/ Il frassino/ Il lupo mannaro/ Lanval/ I due innamorati/ Yonec/ ´Lusignolo/ Milon/ ´Linfelice/ Il caprifoglio/ Eliduc/ Note

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marina Caracciolo
Recensioni: 5/5

Dodici brevi storie attinte dalla tradizione orale e soprattutto dal ciclo bretone: favole di principi intraprendenti, di spose infelici, di maghi e di fate, di amori talora tragici talora a lieto fine. Maria di Francia, molto probabilmente una colta nobildonna che soggiornava presso la corte del re Enrico II d'Inghilterra e della regina Eleonora d'Aquitania, contemporanea di Chrétien de Troyes e dei Minnesinger, allietava le lunghe sere nei castelli raccontando a dame e cavalieri queste fantastiche vicende. Splendide miniature cesellate in versi brevi (ottonari), in couplets a rima baciata. Un fine capolavoro che ha travalicato i secoli riportandoci il suono dolce e sensuale, un po' latino un po' gotico, dell'antica lingua francese. Ottima questa edizione tradotta, introdotta e dettagliatamente annotata da Giovanna Angeli.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Ottimi acquisti. Mi sono piaciuti molto i libri e li consiglierei con piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nella seconda metà del XII secolo i Lais di Maria di Francia, insieme ai romanzi di Chrètien de Troyes, consacrano in modo clamoroso la fortuna della materia di Bretagna, intrecciandoli strettamente con i rituali dell´amore cortese e con il misterro dell´avventura. Al cuore di questi racconti ci sono il meraviglioso e il segreto, l´origine e la deriva dei personaggi da e verso regioni sconosciute: Lanval, il melanconico cavaliere amato da una fata (ma la perderà, se rivelerà il loro amore); Guilliadun, la bella principessa lontana che attraversa il mare, muore e resuscita grazie alla virtùm di un fiore; Yonec, nato dal magico incontro di una dama triste e malmaritata con un cavaliere - astore; Bisclavret, minacciato da un sortilegio che lo costringe periodicamente a metamorfosarsi in lupo; Guigemar, novello Narciso, che sale su una nave senza equipaggio per andare lontano, a conoscere l´amore Straordinari incontri, oggetti misteriosi, personaggi che scompaiono e riappaiono, soprattutto amori: difficili, impossibili, idillici, tragici. Per i fantastici intrecci, per lo stile personalissimo, che mescola realismo psicologico e sogno, conversazione mondana ed elegia, questi Lais sono considerati la più bella raccolta di novelle dell´Europa.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maria di Francia

(seconda metà del sec. XII) poetessa francese. Nata in Normandia, visse e operò in Inghilterra. Ebbe una buona conoscenza della letteratura francese (in particolare di quella cortese) e del latino. Il suo nome è legato a una dozzina di lais, brevi racconti in versi d’argomento amoroso e d’ambiente fiabesco, avventuroso e romanzesco, derivati dalle fonti più diverse: agiografia, aneddotica storica, tradizione biblica o cavalleresca, novellistica orientale. Nei suoi lais più noti (Il caprifoglio, Eliduc, Il frassino, Lanval) M. di F. tracciò ritratti di donne abbandonate e perseguitate, rivelandosi poetessa gracile e dolce, sobria, spesso elegante. Compose, inoltre, una raccolta di favole, Isopet, rielaborazione di un testo inglese derivato a sua volta da Fedro e dal Romulus medievale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi