Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico - Gilles Kepel - copertina
Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico - Gilles Kepel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico - Gilles Kepel - copertina

Descrizione


L'ascesa e il fondamentalismo islamico nel secondo dopoguerra rappresenta senza dubbio uno dei fenomeni più significativi del secolo appena concluso, nonché una delle incognite maggiori del secolo che è aperto. Questa sintesi originale a firma di uno dei maggiori esperti dell'argomento ne fornisce per la prima volta una ricostruzione complessiva, analizzandone le diverse dimensioni storiche, culturali e sociali e fornendo le chiavi per comprendere l'ampiezza di un movimento politico religioso che si è esteso dall'Algeria all'Afghanistan, dalla Turchia all'Indonesia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
28 ottobre 2004
436 p., Brossura
9788843030897
Chiudi

Indice

Introduzione - Prologo. La gestazione.Una rivoluzione culturale. Il campo religioso musulmano nel mondo alla fine degli anni sessantaParte Prima. L’assestamento.Sulle rovine del nazionalismo arabo: 1967-73. La vittoria del petro-islam e l’espansione wahhabita: 1973. L’assassinio di Anouar el-Sadat e il valore d’esempio degli islamisti egizianiIslamismo, affari e tensioni etniche in Malaysia. La legittimazione islamica della dittatura nel Pakistan del generale Zia. Lezioni e paradossi della rivoluzione iraniana. Parte seconda. Espansione e contraddizioni. L’onda d’urto della rivoluzione iraniana. Il contenimento della rivoluzione islamica. Islamic business ed egemonia saudita. L’Intifada e l’islamizzazione della causa palestinese. L’Algeria: gli anni del FIS. Il putsch militare degli islamisti sudanesiL’Europa, terra d’islam: il velo e la fatwa. Parte terza. Fra violenza e democratizzazione. La guerra del Golfo e la frattura nel movimento islamista. Il potere saudita cade nella sua stessa trappolaDecomposizione e diffusione della jihad afghana. La guerra di Bosnia e il mancato innesto della jihad. La seconda guerra d’Algeria: dinamiche di un massacro. L’islamismo egiziano nella morsa del terrorismo. La guerra fallita contro l’occidente. Osama bin Laden e l’America: fra terrorismo e grande show. Tra l’incudine e il martello: HAMAS, Israele, ArafatL’opposizione islamista a sua maestà hashemita: i Fratelli musulmani in Giordania. Dalla salvezza alla prosperità: la laicizzazione forzata degli islamisti turchi. Conclusione. Verso la "democrazia musulmana"’Carte

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

daniela diazzi
Recensioni: 5/5

Un libro chiaro e con informazioni precise che permette anche ai "non addetti ai lavori" di capire le dinamiche che hanno fatto scaturire alcune guerre. in più fornisce elementi storici che danno la possibilità di comprendere appieno gli eventi attuali

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gilles Kepel

1955, Parigi

È insegnante all’Institut d’études politiques di Parigi e tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue. Tra le più recenti uscite in Italia: Jihad. Ascesa e declino (Carocci, 2001), Fitna. Guerra nel cuore dell’Islam (Laterza, 2004), Il profeta e il faraone (Laterza, 2006), Dentro il fondamentalismo (con Enzo Bianchi; Bollati Boringhieri, 2008). Con Feltrinelli sono usciti anche Oltre il terrore e il martirio (2009), Il petrolio e il profeta (2021) e Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi