Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - copertina
Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - 2
Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - copertina
Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Statistica per l'analisi operativa dei dati
Disponibilità immediata
17,34 €
-15% 20,40 €
17,34 € 20,40 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,40 € 17,34 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,40 € 11,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,40 € 17,34 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,40 € 11,22 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - copertina
Statistica per l'analisi operativa dei dati - Barbara Pacini,Meri Raggi - 2

Descrizione


Il volume nasce con un duplice obiettivo. In primo luogo si propone di sviluppare nel lettore la capacità di interpretare e valutare in modo adeguato informazioni di natura statistica, per prepararlo alla lettura e comprensione di articoli pubblicati su riviste specializzate, ma anche al semplice senso critico nei confronti delle informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione di massa. La seconda finalità, forse più ambiziosa, è quella di far acquisire al lettore la capacità di produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici, attraverso l'applicazione di alcuni degli strumenti che la metodologia statistica mette a disposizione per la descrizione e lo studio quantitativo dei fenomeni collettivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 febbraio 2006
Libro universitario
330 p., Brossura
9788843036622
Chiudi

Indice

Prefazione 1. Introduzione/Statistica descrittiva e inferenziale/Ruolo della statistica nell'informazione/Organizzazione del testo 2. Fonti statistiche/Aspetti generali/ La statistica ufficiale in Italia: ISTAT e SISTAN/ La statistica ufficiale in Europa: EUROSTAT/ Altri produttori di dati statistici nazionali e internazionali/Dati utilizzati nel testo 3. Organizzare i dati/Studi sperimentali e osservazionali/Unità statistiche e caratteri/ Natura dei caratteri/La matrice dei dati/Serie storiche e serie territoriali 4. Una prima forma di sintesi: rappresentazioni tabellari/Distribuzioni semplici di frequenza/Distribuzioni doppie di frequenza/Distribuzioni condizionate 5. Indicatori sintetici: tipicità/Misure di posizione/Rapporti statistici 6. Indicatori sintetici: diversità/Misure di eterogeneità/Misure di variabilità 7. Una sintesi alternativa: rappresentazioni grafiche/Diagramma a barre/Diagramma areale/Diagramma cartesiano/Istogramma/ Box-plot/Grafici per serie storiche e territoriali/Diagramma a barre multiple/ Diagramma di dispersione 8. Indicatori sintetici: forma/Simmetria/ Distribuzione normale/Curtosi/Altri modelli teorici di distribuzione 9. Associazione e regressione/ Connessione/Dipendenza in media/ Concordanza/Correlazione lineare/Dipendenza in media e dipendenza lineare/Modello di regressione lineare semplice 10. Dalla sintesi descrittiva all'inferenza statistica/Come inferire da dati campionari a popolazione/Frequenze relative e probabilità di selezione/Distribuzioni campionarie/Ruolo delle distribuzioni campionarie/Esempi di rilevazioni campionarie 11. Stima puntuale e intervallare/Aspetti generali/Intervallo di confidenza per la media/ Intervallo di confidenza per la proporzione/ Intervallo di confidenza per la varianza/Stima del modello di regressione lineare semplice 12. Verifica di ipotesi statistica/Aspetti generali/Una popolazione, un carattere/Due popolazioni, un carattere/Una popolazione, due caratteri/Approccio del p-value /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi