Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
«Non senza pazzia». Prospettive sul teatro musicale -  Fabrizio Della Seta - copertina
«Non senza pazzia». Prospettive sul teatro musicale -  Fabrizio Della Seta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
«Non senza pazzia». Prospettive sul teatro musicale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,78 €
-5% 30,30 €
28,78 € 30,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,30 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,30 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Non senza pazzia». Prospettive sul teatro musicale -  Fabrizio Della Seta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come suggerisce il verso di Goethe che presta il titolo a questo libro, l'opera lirica - da sempre capace di suscitare entusiasmi irrazionali e viscerali avversioni - non si dà mai "senza pazzia", ma neppure senza "intelletto e ragione", giacché i capolavori del genere sono "ricchi di significato" e ci pongono di fronte agli enigmi fondamentali dell'uomo, del senso e non-senso della sua esistenza, del suo rapporto con gli altri uomini e con l'assoluto. L'emozione immediata dell'ascolto e dello spettacolo non esclude, anzi esige, il riflettere criticamente sull'attualità dei suoi significati e sul linguaggio per mezzo del quale essi sono prodotti e trasmessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 maggio 2008
320 p., Brossura
9788843045815
Chiudi

Indice

Introduzione
Ringraziamenti
Nota bibliografica
Parte Prima: Teoria e analisi
1. Affetto e azione. Sulla teoria del melodramma italiano
2. Ernani: l'atto di Carlo Quinto
3. "O cieli azzurri": esotismo e discorso drammatico in Aida/Post scriptum
4. Cosa "accade" nelle Nozze di Figaro, II, 7-8?
5. Re Duncano va a morire
6. "D'amor sull'ali rosee": genesi e analisi
Parte Seconda: Storia e critica
7. Difficoltà della storiografia dell'opera italiana
8. Verdi: la tradizione italiana e l'esperienza europea
9. Meyerbeer nella critica italiana dell'Ottocento e l'idea di “dramma musicale"/Appendice
10. Alberto Mazzucato e gli esordi della critica verdiana
11. "Parola scenica" in Verdi e nella critica verdiana/Appendice
12. Una teoria dell'opera
Note
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiziana Affortunato
Recensioni: 5/5

Dal Faust goethiano è tratto l'emistichio che da il titolo a un libro che si pone essenzialmente come sintesi e momento di riflessione, storicamente necessario, sullo status quaestionis degli studi sul teatro musicale. L'alternanza senza soluzione di continuità tra 'intelletto' e 'pazzia' quale nucleo fondante del teatro in tutte le sue manifestazioni diventa in queste pagine presupposto e filo conduttore di un'indagine su quel genere pluralistico e complesso per definizione, ossia l'opera in musica. Il libro ripercorre circa un ventennio di studi del suo autore, ponendosi al contempo come stimolante punto di svolta per un più che attuale approccio scientifico all'opera in musica. Come adeguata e necessaria risposta ad un genere costituito dal connubio tra musica, parola, e azione intelligibile, l'autore persegue un approccio metodologico diversificato quanto rigoroso, in cui il lettore percepisce una serrata logica consequenziale pur nella dichiarata autonomia dei singoli contributi. I dodici saggi sono infatti chiaramente distinti in una bipartizione già di per se erede di una problematica relativa alla trattazione dell'argomento: la prima parte ha per titolo Teoria e analisi, e Storia e critica la seconda. Più che a una convinzione metodologica, la netta divisione sembra piuttosto un cedimento a una necessità di tipo didascalico, inevitabile nei confronti dell'argomento trattato. Detto ciò, il lettore segue la trattazione dell'autore come un procedere dalla superficie alla profondità di un problema che richiede diversi e affinati strumenti di analisi a tutti i livelli di indagine. Tale processualità 'a piramide rovesciata' è la logica sottesa in particolar modo ai sei saggi della prima parte: ognuno di essi si accosta a un'opera di indiscussa importanza del repertorio operistico tradizionale e lo fa «a diversi livelli di articolazione - un'intera opera (La sonnambula, Aida), un atto (Ernani)...[continua su 'Nuova Rivista Musicale Italiana' 2/2010]

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi