Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alunni arabofoni a scuola - copertina
Alunni arabofoni a scuola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alunni arabofoni a scuola
Attualmente non disponibile
14,54 €
-5% 15,30 €
14,54 € 15,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,30 € 14,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,30 € 14,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alunni arabofoni a scuola - copertina

Descrizione


Anche nella scuola, oltre che nella società contemporanea, si riflettono tensioni e questioni derivanti dal pluralismo e dal confronto interculturale. I problemi di convivenza sorti in seguito all'11 settembre, dunque, sono entrati anche negli edifici scolastici. Parlare di Islam a scuola invece, vuoi dire comprendere che l'appartenenza a una data religione non comporta necessariamente l'esistenza di una categoria specifica di alunni/studenti, giacché i musulmani esprimono lingue e culture molto diverse fra loro. Al contempo, però, bisogna tener conto del bisogno di un riconoscimento unitario espresso da individui e gruppi uniti dalla comune fede islamica. Il volume affronta le questioni legate all'inserimento scolastico degli alunni musulmani ed espone tecniche e strategie di educazione interculturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 maggio 2008
160 p., Brossura
9788843045983
Chiudi

Indice

Presentazione. Lingua e cultura d'origine: un diritto sancito anche dalla normativa di Antonio Zenga
Introduzione di Milena Santerini
Parte prima
L'islam in classe
A scuola di civiltà di Paolo Branca
Musulmani in Italia di Stefano Allievi
L'islam nella scuola pubblica italiana: un'opportunità da non  perdere di Alessandro Ferrari
Islam e islamofobia in classe di Milena Santerini
Scuola e comunità: il caso di Mazara del Vallo di Abdelkarim Hannachi
Se gioventù potesse: le seconde generazioni di musulmani in Italia di Anna Granata
Parte seconda
Lingua e cultura araba a scuola
Appartenenza culturale e apprendimento dell'italiano L2: bambini arabofoni nella scuola italiana di Rita Sidoli
L'insegnamento dell'arabo come lingua d'origine: un percorso verso l'educazione interculturale di Maria Rezzonico
I corsi di arabo del Laboratorio interculturale: l'esperienza di espansione e le ipotesi di consolidamento di Francesco Grande
Valorizzazione e mantenimento della lingua d'origine: il progetto Apriti Sesamo di Silvana Cantù e Antonio Cuciniello
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi