Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La letteratura della Libia. Dall'epoca coloniale ai nostri giorni - Elvira Diana - copertina
La letteratura della Libia. Dall'epoca coloniale ai nostri giorni - Elvira Diana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La letteratura della Libia. Dall'epoca coloniale ai nostri giorni
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La letteratura della Libia. Dall'epoca coloniale ai nostri giorni - Elvira Diana - copertina

Descrizione


II libro intende far conoscere la letteratura libica, un campo quasi sconosciuto in Occidente, anche tra gli specialisti del settore. Dopo un breve excursus storico sul paese, il volume si concentra sulla narrativa libica contemporanea, per poi passare ad esaminare la nascita del romanzo libico. Infine, un capitolo è dedicato ai maggiori italianisti libici, grazie ai quali molte nostre opere sono state tradotte in arabo e sono state, così, conosciute e apprezzate in tutto il mondo arabo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
20 novembre 2008
190 p., Brossura
9788843047796
Chiudi

Indice

Premessa
Introduzione. La Libia del XX secolo
1. Dall'Impero ottomano alla colonizzazione italiana
2. Dall'amministrazione britannica alla Libia di Gheddafi
1. La nahÿah in Libia
Caratteri generali/La stampa dal 1866 al 1950
2. Il racconto
La nascita del racconto breve: modello egiziano o occidentale?/La fase realista di Wahbi al-Buri/Il racconto degli anni Sessanta e Settanta/Il racconto “brevissimo"degli anni Ottanta e Novanta
3. Il romanzo
Il romanzo nel XX secolo/La critica sociale in al-Sadiq al-Nayhum/Incontro-scontro con l'Occidente nei romanzi di Ahmad Ibrahim al-Faqih/Misticismo e spiritualità nei romanzi di Ibrahim al-Kawn?
4. I contributi sociali e letterari delle donne libiche alla modernizzazione del paese
L'emancipazione femminile dall'inizio del XX secolo agli anni Sessanta/L'impegno delle scrittrici dagli anni Settanta a oggi
5. L'incontro con l'Occidente: circoli letterari e ruolo delle traduzioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi