Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Imprenditorialità, internazionalizzazione e innovazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,48 €
-5% 20,50 €
19,48 € 20,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,50 € 11,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,50 € 11,28 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo volume è dedicato all'approfondimento delle tematiche dell'internazionalizzazione e dell'innovazione d'impresa che sono generalmente riconosciute come i driver fondamentali nell'attuale scenario competitivo. Queste tematiche costituiscono i due percorsi lungo i quali l'imprenditorialità oggi è chiamata ad esprimersi in misura crescente e caratterizza non solo le imprese nascenti ma anche quelle consolidate e tende a pervadere l'intera organizzazione e non più solo il nucleo imprenditoriale stricto sensu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
11 dicembre 2008
Libro tecnico professionale
208 p., Brossura
9788843047840
Chiudi

Indice

Prefazione di Alberto Onetti e Antonella Zucchella
1. Imprenditorialità, internazionalizzazione e innovazione: dal business model all'architettura del valore di Alberto Onetti e Antonella Zucchella
Globalizzazione, innovazione e vantaggio competitivo/Le 3I del fare impresa oggi: imprenditorialità, innovazione e internazionalizzazione/Le nuove dimensioni dei processi di internazionalizzazione
e innovazione/Strategia, modelli di business e architetture del valore/Le risorse e competenze in una prospettiva di management strategico imprenditoriale
2. Le imprese biotech: modelli di imprenditorialità e modelli di business di Alberto Onetti e Antonella Zucchella
Le imprese biotech: aspetti introduttivi/Le imprese biotecnologiche nello scenario mondiale/Le geografie complesse del biotech: la dimensione territoriale e i processi di clustering/Le geografie complesse del biotech: la dimensione relazionale e il modello della collaborative entrepreneurship/I modelli di imprenditorialità delle imprese biotech/L'impresa biotech come azienda metarisorse e meta competenze/Opzioni strategiche e modelli di business dell'impresa biotecnologica
3. I cluster biotech: una prospettiva internazionale di Giada Palamara
La dimensione territoriale del comparto biotech/La dimensione relazionale dell'aggregazione geografica/Il comparto biotech in Europa/I modelli di impreditorialità nei biocluster internazionali
4. Il biotech in Italia: caratteristiche delle imprese e cluster emergenti di Alessia Pisoni
Le biotecnologie in Italia: caratteristiche e dimensioni del comparto/I modelli di imprenditorialità nel biotech italiano/I fenomeni di agglomerazione di imprese biotech in Italia/Le prospettive di evoluzione dei biocluster. Da locale a globale
5. L'imprenditorialità nel biotech: gli spin-off universitari di Maria Alessandra De Luca
Gli spin-off universitari tra imprenditorialità e innovazione/Un tentativo di definire il fenomeno degli spin-off universitari/Il ruolo dei ricercatori universitari e la loro partecipazione a iniziative di spin-off/Gli spin-off universitari in Italia: diffusione e principali caratteristiche/Gli spin-off accademici nel biotech: caratteristiche principali e modelli di imprenditorialità/Driver di valore e prospettive evolutive
Bibliografia
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi