Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Università, qualità didattica e lifelong learning. Scenari digitali per il mutamento - copertina
Università, qualità didattica e lifelong learning. Scenari digitali per il mutamento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Università, qualità didattica e lifelong learning. Scenari digitali per il mutamento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Università, qualità didattica e lifelong learning. Scenari digitali per il mutamento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'irrompere delle tecnologie digitali ha indotto la riprogettazione dei percorsi formativi, in particolare di quelli universitari. Le tecnologie on line, infatti, se utilizzate non come semplici strumenti di supporto ma come mediatori culturali in grado di incidere sulla logica e sulla pratica dell'istituzione universitaria, sono in grado di modificare radicalmente l'organizzazione delle sue due "missioni" fondative, la formazione superiore e la ricerca, così come, peraltro, raccomanda l'Unione Europea nei suoi documenti più recenti. Ciò nella consapevolezza che le tecnologie digitali non si limitano solo a modificare gli strumenti dell'apprendimento ma "agiscono" sulle forme stesse dei processi apprenditivi, ne esaltano la natura situata e condivisa, in funzione della costruzione di percorsi personalizzati di insegnamento-apprendimento e nella prospettiva della formazione permanente. Nella prima parte del volume viene tracciato un Profilo dell'e-learning nell'università, l'approfondimento e la problematizzazione di modelli teorici che, nella seconda parte del volume, si traducono altresì nella presentazione di alcuni specifici Percorsi di ricerca tra università e sistema integrato della formazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
6 ottobre 2011
202 p., Brossura
9788843054671
Chiudi

Indice

Introduzione di Isabella Loiodice
Parte prima
Un profilo dell'e-learning nell'università
L'università per la formazione permanente e il ruolo dell'elearning di Isabella Loiodice
E-learning e apprendimento esperienziale di Salvatore Colazzo
E-learning, integrazione aula-rete e criteri pedagogici per la didattica universitaria on-line di Michele Baldassarre
Intranet e comunità di pratica virtuali: accesso versus partecipazione di Manola Mazzotta
Parte seconda
Percorsi di ricerca tra università e sistema integrato della formazione
Design partecipato ed innovazione degli ambienti di apprendimento: sviluppo del sistema cross-mediale "coloredellastoria.it" di Pierpaolo Limone
Nuovi stili di apprendimento attraverso la didattica 2.0. Intrecci di tecnologie e metodologie didattiche innovative: il Problem-Based Learning Collaborativo Mediato di Anna Dipace
Il blog, castello dei destini incrociati: riflessioni per la ricerca di Antonia Chiara Scardicchio
Narrazioni digitali: approccio narrativo ai media e alla formazione di Elisabetta De Marco
Social media e musei. Un caso di studio: la progettazione dell'ambiente digitale www.museumandschool.org di Rosaria Pace
Formazione on-line per i manager: potenzialità e limiti di Giuseppe Cinquepalmi
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi