L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Premessa di Giuliana Fiorentino e Filippo Bruni
1. Tecnologie per educare di Giuliana Fiorentino
Introduzione/Modelli pedagogici e tecnologie educative/Tecnologie educative e modelli di scuola/Tecnologie della mente
2. E-learning: piattaforme antiche e nuove di Fabrizio Michele Occhionero
Formazione a distanza: breve storia/Piattaforme e Learning Management System/Le caratteristiche di una piattaforma didattica/Gli ideatori e gli utilizzatori di una piattaforma/Piattaforme open source o commerciali?/Alcune piattaforme didattiche
3. Mobile learning di Giuliana Fiorentino
Che cos’e il m(obile)-learning? /Un po’ di storia/Affettività e m-learning/Verso una teoria del m-learning/Gli strumenti e i progetti
4. La didattica tra ipertesti e multimedialita: video, digital storytelling, videogiochi di Filippo Bruni
Una premessa: l’ipertestualità e la multimedialità prima e dopo Internet/Ipertestualità: dal link al tag/Multimedialita: tra naturale e artificiale/Video/Digital storytelling/Videogiochi e giochi di realtà alternata
Appendice. Il gioco di ruolo: prospettive formative e sviluppi digitali di Maria Cristina Guidone
5. Web e didattica: blog, social network, wiki di Filippo Bruni
Introduzione: l’evoluzione del web/Il blog/Microblog e social network/Wiki. Una nota
6. Progetti europei sulle ICT di Oronza Perniola
Introduzione/Il Piano nazionale scuola digitale/Il progetto Editoria digitale scolastica/eTwinning: gemellaggi elettronici tra scuole in Europa/Programma llp: Comenius Regio/Altre iniziative di internazionalizzazione con l’utilizzo delle tic/L’insegnamento/apprendimento: Piani nazionali Poseidon, iss e M@t.abel /I documenti: Eurydice/Conclusioni
Bibliografia
Gli autori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno studio approfondito su didattica e tecnologie..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore