L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Introduzione
1. Femminilità, figure femminili e donne
Che cos’è la femminilità?/Esempi di figure femminili/Donne concrete
2. Le concezioni antiche sul femminile
La filosofia classica/Genesi, 1-2
3. Imago Dei e sessuazione
Creata a immagine di Dio?/Creata a immagine di Cristo?
4. Letture teologiche di genere
I modelli antropologici sulla questione femminile/Tradizione alessandrina: l’uomo razionale/La linea non platonica: un intero corpo dimenticato/Tradizione antiochena: immagine e dominio/Cappadoci: immagine e libertà/Agostino: risorgeranno donne/Gregorio Magno: «quae amplius amavit»/Ambrosiaster e la negazione dell’imago alle donne/Involuzioni medievale: tutti uguali ma alcuni più uguali di altre/Tommaso: per il resto è meglio un uomo/Verso l’epoca moderna: repetita iuvant /Mulieris dignitatem: svolta epocale… con moderazione!/Teorie attuali della differenza sessuale
5. Femminilità e vita cristiana
Maternità spirituale di san Paolo/Allattamento divino/Matrimonio e prostituzione o del rapporto con Dio/Verso l’immagine di santa donna cristiana/Luoghi dell’antifemminismo: de cultu feminarum/Metafore femminili della vita sacramentale
6. A immagine di quale Dio?
La teologia trinitaria alla prova dell’epistemologia femminista/Dio e mascolinità/De utero Patris/Della mascolinità di Gesù di Nazaret/Della femminilità del Logos-Sophia/Femminilità dello Spirito Santo/Immagini della famiglia/La differenza sessuale tra essenza e persona/«Sono Dio e non uomo» (Os 11,9)/Che genere di Trinità?
Conclusioni: oltre il genio femminile
Postfazione e ringraziamenti
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore