L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Taglio retro copertina
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ti coinvolge e ti commuove . Attraverso gli occhi di una giovane donna che vive , in prima persona , gli avvenimenti collegati al G8 di Genova , Tassinari ci parla degl'orrori , le violenze , gli atti da guerra civile perpetrati da uno stato bieco e reazionario ai danni di una moltitudine pacifica ed inerme , composta anche da bambini , sacerdoti , scouts , suore , tutti irrimediabilmente destinati a subire , umiliazioni inenarrabili , sputi , pestaggi . Chiudi il libro con gli occhi umidi e con la rabbia nel cuore .
Non e' un giallo, mancano troppi dettagli e contenuti perche' lo sia, non e' un libro inchiesta perche', anche se documentate, le storie raccontate rimandano volutamente alla realta' ma con troppa ( a volte necessaria) fantasia. Non mi e' piaciuta l'ambientazione genovese e ancor meno al G8 del 2001, un evento che avrebbe bisogno di chiarimenti e verita' ancora adesso tenute colpevolmente nascoste e non di pseudo libelli incazzosi ed ingenui... Gli avrei dato il minimo poi vengo a conoscenza dell'improvvisa (8 maggio 2012) scomparsa dell'autore a 56 anni per un tumore, contro il quale ha lottato x almeno 8, ed allora mi rimangio il giudizio...ma sinceramente e con il massimo rispetto x la vicenda umana e professionale di un COMBATTENTE X LA LIBERTA' quale Tassinari e' stato, non riesco a concedere piu' di 2 pallini... Magari provero' a leggere qualcos'altro... R.I.P.
Genova nei giorni del G8. La polizia, i manifestanti, le tensioni, i disordini, la violenza. E sullo sfondo, Caterina, ragazza comune, inviata di una radio privata, i suoi sogni, i pensieri, un amore ed una esperienza che le cambierà la vita. Il libro si legge tutto d'un fiato e non accusa e non prende posizione. Sono gli occhi aperti di chi ha vissuto in prima persona (ma anche attraverso i media) uno stralcio della nostra più recente. Semplice, dinamico, sincero ed emozionante. Perchè non può ne si deve dimenticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore