L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«Il sufi è un essere umano come tutti gli altri, si deprime come tutti gli altri, si ammala come tutti gli altri, muore come tutti gli altri. Ma egli è consapevole di avere un'anima che non si deprime, non si ammala, non muore.»
Il Sufismo in se stesso non è né una scuola teologico-giuridica, né uno scisma, né una setta, anche se si pone al di sopra di ogni obbedienza. È innanzi tutto un metodo islamico di perfezionamento interiore, di equilibrio, una fonte di fervore profondamente vissuto e gradualmente ascendente. I sufi (detti anche "dervisci") rappresentano la parte mistica e più illuminata dell'Islam, e sono attivi in tutti i campi delle arti e delle scienze nel rispetto di ogni cultura e di ogni religione, diffondendo ovunque la buona parola della Bontà e della Pace. Il professore Gabriele Mandel Khân, che è stato Vicario generale per l'Italia della Confraternita sufi Jerrahi-Halveti (uno dei più antichi ordini tradizionali sufi), in questo libro – per la prima volta sostanziale e completo su questo difficile argomento – ha indicato la Via pratica per giungere alla perfezione dei sufi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro eccellente, molto utile per capire la via del Sufismo.
Un libro che introduce ai segreti dei musulmani più vicino alla tradizione del profeta Muhammad, un libro di un Maestro Sufi di grande valore che ha saputo rendere viva la tradizione musulmana nel suo vero senso e significato. I suoi libri, nessuno escluso sono pieni di grande cultura e conoscenza,una conoscenza che ha caratterizzato tutta la sua vita di uomo,di musulmano,di Maestro. Fino ai suoi ultimi giorni. Questo libro è un piccolo esempio di quanto è veramente l'Islam a dispetto di tutto il ciarpame che si vede in giro fatto di violenza e di estremismo di certi islamici. I Sufi sono , come il Maestro Mandel Khan, gli unici che hanno mantenuto la catena di ttrasmissione dei veri significati della religione dell'Islam. Un incitamento a leggere anche gli altri libri del Maestro , che Dio preservi i supoi segreti.
Un libro di raffinata fattura, ecumenico.Si legge tutto d'un fiato,disegna e insegna la vera essenza dell Islam,e del Vero Amore di Dio che permea il sufi.Da non perdere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore