Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem - Stefano Moriggi - copertina
Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem - Stefano Moriggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem
Disponibilità immediata
49,99 €
49,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le tre bocche di Cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem - Stefano Moriggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Triora, alla lettera le tre bocche di Cerbero, "il cane infernale". Cosa si nasconde dietro la misteriosa scomparsa delle donne accusate di stregoneria, torturate dall'Inquisizione e deportate da quell'antico borgo dell'alta Valle Argentina? Quali intrighi, violenze o sottili giochi di potere sono custoditi dal silenzio che, ancora oggi, impedisce di far luce sul destino che attese le protagoniste di questa vicenda lontano da Triora? Mettersi sulle tracce del Maligno che avrebbe sconvolto la vita della ricca cittadina ligure sul finire del Cinquecento, rappresenta una prospettiva privilegiata per interrogarsi sulla nostra modernità e soprattutto sulla cultura del nostro paese: all'apparenza così devoto, di fatto così sensibile all'utilità del Male.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2004
Tascabile
216 p., Brossura
9788845232817

Conosci l'autore

Stefano Moriggi

1972, Milano

Stefano Moriggi è uno storico e filosofo della scienza. Già docente nelle università di Milano, Brescia, Parma, oltre che presso la European School of Molecular Medicine (SEMM), è membro della International School for the Promotion of Science e ricercatore presso l’Università degli Studi di Bergamo e l’Università di Milano Bicocca.Tra le altre attività: editorialista della rivista scientifica Newton – curatore della rubrica “About Human Being” –; consulente del Piccolo Teatro di Milano e (con M. Fabbri) direttore della collana Galápagos presso Sironi Editore.Dei suoi libri ricordiamo (con G. Nicoletti) Perché la tecnologia ci rende umani. La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali (Sironi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore