L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In Italia non lo conosce nessuno. Lui è autore ed attore di culto. ha creato un genere (anzi non - genere) inavicinabile ai più. lo ammiro e lo apprezzo per ogni cosa che fa. leggetelo, andate ai soi spettacoli, non lasciamolo solo, il nostro piatto panorama culturale ha bisogno di lui. leggete i soo libri più volte, sono saggi di creatività iletteraria inbevuti di chianti, LSD e coca- cola. CIAO ANTONIO TI AMO!
Antonio Rezza è un personaggio con la P maiuscola di Pazzo. Attore dalla comicità surreale. Le scenografie dei suoi spettacoli consistono in tele colorate con delle fessure da cui entra ed esce, impersonando folli e mortificati protagonisti. Su carta Bompiani ha fissato un po’ del suo delirium tremends fatto di lessico schizofrenico, lirico e perfido come le sue performance. Il non-eroe di “Ti squamo” è in crisi. Non concepisce il fatto che parola e cibo usino lo stesso canale (“Non mangiavo per non sporcare la parola e non parlavo per non mischiarla al cibo”). Inizia così ad alternare momenti in cui discorre fitto fitto, digiunando, ad altri in cui in silenzio, mangia. Si nutre poi di Foscolo e vocabolari, giornali sportivi e Bibbia. Bacia la pasta e s’innamora della mozzarella. Uccide il postino perché recapita parole senza emozionarsi. Conserva, e si lava i denti, con la saliva notturna poiché piena di sogni. Inghiotte i fili del telefono, in quanto portatori di discorsi futili, quindi passa ai citofoni e si trasforma in un uomo fatto di cavi. S’innamora di una ragazza anoressica e di poche parole, ma poi qualcosa non va e…Un romanzo che a primo impatto può sembrare scollegato e confusionario, ma una volta entrati nel mood è veramente godibile e condito di frasi del tipo “Non mi piace vedere la gente che si accoppia, penso che ognuno debba accoppiarsi con me”. – Valerio Mille Foglie- Fin’ora ha scritto solo un altro libro, precedente a Ti squamo, s’intitola "Non cogito ergo digito-romanzo a più pretese”. Edito sempre da Bompiani. Mentre in Ti squamo c’è un solo protagonista, in questo ci sono una miriade di personaggi che si passano il testimone l’un l’altro nella narrazione. Rezzamente surreale e cinico anche in queste pagine. Come la personificazione di Eco, stanco di dar voce sempre alle ultime parole della gente, decide un giorno di ripetere solo quelle all’interno dei discorsi, lasciando sbigottiti tutti quanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore