L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera più interessante di Moravia, scrittore dalla produzione vasta e non comune. Consigliato.
In Moravia il racconto è già cinema. Agostino è un racconto da leggere perché di questa trasformazione parla e le vicende di un ragazzino con l' altro sesso nell' Italia di quegli anni hanno sempre una forte impronta esistenzialista e rude a tratti. Leggere questo libro permette di aggiungere un tassello al mondo atavico di emozioni di cui ignoriamo l' origine e che ha compimento forse nell' opera di Pasolini.
Forse non siamo più abituati a questo tipo di narrazioni, mi viene da dire "classiche" quanto dilatate, analitiche e mai prolisse sui moti dell animo, qui di un ragazzino alle soglie sell'adolescenza e delle scaturigini di una prima presa di coscienza del mondo, dei suoi orrori, dei suoi scempi e beffe , oltre che della sua bellezza. E' un po' un educazione sentimentale di un bambino borghese (quanto mai autobiografico) e del suo doloroso passaggio dall infanzia e dal suo rapporto da caso psicanalitico con la madre vedova durante una vacanza al mare. Sembrerebbero bastare meno pagine per descrivere fatti ed accadimenti più o meno scontati e poco significativi, la relazione fra la madre ed un giovane, le beffe e le canzonature dei compagni di Agostino, il tentativo fallito di prima esperienza sessuale al bordello, ma lo stile indagatorio-analitico, pronto a cogliere le mille sfumature ed i tormenti di un cuore e di anima acerba giustifica la lettura e lascia qualcosa in Agostino che è quello che è appartenuto un po' ad ognuno di noi. Forse solo la consapevolezza del difficile limbo che è l'età del protagonista di questo breve romanzo da assaporare come un pezzo di Madeleine: Da dove veniva ? Che senso aveva ? Dove fermarla ? in qualche senso Proustiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore