Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' affare Tutankhamon - Christian Jacq - copertina
L' affare Tutankhamon - Christian Jacq - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' affare Tutankhamon
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,52 € 4,69 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,52 € 4,69 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' affare Tutankhamon - Christian Jacq - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo romanzo Jacq parte dalla storia della scoperta archeologica più entusiasmante e pericolosa di tutti i tempi: il ritrovamento della tomba di Tutankhamon, sfuggita a predatori e saccheggiatori per oltre tremila anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
Tascabile
9 maggio 2001
434 p.
9788845247798

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
E che affare!

Il romanzo di Christian Jacq sul faraone Tutankhamon ripercorre con competenza e sagacia le tappe dell’avventurosa scoperta della tomba di questo giovane faraone, rimasta inviolata nei secoli, a dispetto dei predatori che nei secoli si erano accaniti sulle tombe della Valle dei Re. Era il 16 febbraio 1923 quando fu aperta la camera funeraria di Tutankhamon. La tomba del faraone egiziano era rimasta inviolata dal XIV secolo a.C. Ad aprire i sigilli fu l’archeologo Howard Carter, che il 4 novembre del 1922 scoprì l’accesso alla faraonica sepoltura nella Valle dei Re, nel cuore dell’Egitto, sulla riva occidentale del Nilo, di fronte a Luxor, l’antica Tebe. Fu una scoperta sensazionale che attirò orde di turisti nella valle e dette un notevole impulso all’egittologia. Questo romanzo è un’accurata ricostruzione degli eventi dell’epoca. Ha una trama avvincente ed è di piacevole lettura. L’edizione di Bompiani si articola in 95 capitoli che si snodano per ben 433 pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Bello, interessante, coinvolgente, la ricerca della tomba e la sua scoperta appassionano in maniera assoluta. Cala un po' nel finale, ma nel contesto è veramente piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
by_Ax
Recensioni: 3/5

Il romanzo tratta un evento storico di impareggiabile interesse che l'autore è riuscito solo parzialmente a suscitare.Ha smarrito un pò il senso della scoperta togliendo al lettore proprio quel legame che avrebbe dovuto tenerlo legato alle pagine.Da leggere per farsi un quadro degli avvenimenti che hanno portato alla scoperta e non tanto per riviverne il fascino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christian Jacq

1947, Parigi

Christian Jacq è uno scrittore ed egittologo francese. Ha raggiunto il successo mondiale con Il romanzo di Ramses, una saga pubblicata in 29 Paesi che ha battuto ogni record di vendita, pubblicata in Italia da TRE60 e riunita in un unico volume nel 2016. Un grande caso editoriale, nato dalla sua passione per l’Antico Egitto, dai suoi studi di archeologia e dalla sua vena narrativa. Sempre pubblicato da TRE60, nel 2017 esce Nefertiti: la regina del sole, Cleopatra l'ultima regina d'Egitto e Il mago del Nilo. Imhotep e la prima piramide. Del 2018 è L'albero della vita. Lo scriba di Osiride e nel 2019 esce Il cammino del fuoco,

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore