L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
L'epopea delle grandi aziende familiari diviene fonte di ispirazione anche per quelle imprese che, pur dovendo fare i conti con una proprietà diffusa e spersonalizzata, si propongono di rimanere a lungo sul mercato, e di farlo con successo.
Ricco di case-study di respiro internazionale, il testo identifica quattro comportamenti che, sebbene poco ortodossi, possono essere utili per elaborare strategie di successo "familiare":
1) prendere il comando, per gestire liberamente il business senza essere assoggettati agli interessi degli azionisti;
2) assicurare la continuità, perseguendo una mission rivolta alla sostanza e non a un ritorno finanziario immediato;
3) creare una comunità, favorendo un clima di collaborazione;
4) costruire relazioni durature con dipendenti, partner, clienti e la società in generale.
Come sostiene Guido Corbetta nella prefazione all'edizione italiana, è un libro utile per il nostro Paese, dove esistono centinaia di gruppi familiari di medie e grandi dimensioni che, di fronte all'inasprirsi della concorrenza internazionale e del gioco competitivo, devono impegnarsi ad aggiornare la propria filosofia proprietaria, strategica e organizzativa.
Gli autori: Danny Miller è professore di Strategia alla HEC, école de Hautes Etudes Commerciales, di Montreal e di Strategia delle imprese familiari alla University of Alberta, Canada; Isabelle Le Breton-Miller è consulente e ricercatrice nel settore delle risorse umane presso la University of Alberta, Canada.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore