Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Design-Driven innovation. Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi - Roberto Verganti - copertina
Design-Driven innovation. Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi - Roberto Verganti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Design-Driven innovation. Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi
13,75 €
-45% 25,00 €
13,75 € 25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Design-Driven innovation. Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi - Roberto Verganti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'innovazione non è solo quella indotta dal progresso tecnologico o quella spinta dal mercato. C'è anche una terza strategia, un cambiamento radicale di prospettiva che introduce un nuovo forte modo di competere. È l'innovazione "design-driven", guidata dal design, che non viene dal mercato, ma crea nuovi mercati; non spinge nuove tecnologie, ma dà vita a nuovi significati. E cambia le regole del gioco. È la tesi che Roberto Verganti sviluppa in questo libro. L'innovazione design-driven implica creare una nuova visione radicale che non risponde a cosa le persone vogliono oggi, ma a ciò che potrebbero desiderare domani. Come hanno fatto Nintendo con la Wii e Apple con l'iPod: hanno ridefinito il significato del giocare o dell'ascoltare musica, e l'hanno proposto al mercato. I clienti non avevano chiesto questi nuovi significati, ma quando li hanno provati, è stato amore a prima vista. Ma da dove viene questa visione radicale? Con esempi da aziende leader europee e americane, Verganti spiega come creare prodotti e servizi veramente dirompenti guardando al di là dei consumatori, verso gli "interpreti" del mercato - dai ricercatori ai fornitori di tecnologia, dagli artisti ai designer - in grado di cogliere, modellare e ribaltare il significato delle cose in un settore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
9 settembre 2009
Libro tecnico professionale
304 p., ill. , Brossura
9788845315442
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore