Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jules e Jim - Henri-Pierre Roché - copertina
Jules e Jim - Henri-Pierre Roché - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 179 liste dei desideri
Jules e Jim
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 12,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 12,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Jules e Jim - Henri-Pierre Roché - copertina

Descrizione


«Uno dei più bei romanzi moderni che io conosca è Jules e Jim, di Henri-Pierre Roché: vediamo, attraverso l'arco di un'intera esistenza, due amici e la donna che di entrambi è la compagna amarsi di un amore tenero e quasi senza screzi, in virtù di una morale estetica del tutto nuova e continuamente rimessa in discussione.» (François Truffaut)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
1994
Tascabile
30 marzo 1994
245 p., Brossura
9788845910494

Valutazioni e recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(8)
4
(7)
3
(3)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 3/5
Non Jules e Jim ma Kathe

Il libro parla dell'amore che Jim e l'amico Jules, provano per la stessa donna, Kathe. Nel 1910 compiono un viaggio in Sicilia e in Grecia, dove rimangono piacevolmente colpiti da un gruppo scultoreo raffigurante un giovane che solleva una ragazza, il cui sorriso, crudele ed enigmatico, cambierà le loro vite. Nella loro casa si ha la sensazione di vivere qualcosa di straordinario. Qui si racconta quello che i tre amici stanno vivendo considerandone i rispettivi punti di vista. Il triangolo amoroso continua per tutto il romanzo con Kathe, dissoluta e libertina, che si concede ad entrambi e anche ad estranei. In effetti il romanzo si trascina, a fatica, tra un’avventura e un’altra di Kathe e il suo titolo non dovrebbe essere Jules e Jim ma piuttosto Kathe. Inoltre i due sono descritti come Stanlio e Ollio: Jules piccolo e rotondo, Jim alto e magro. Il romanzo è avulso dalla realtà socio-politica dell’epoca e questo suo difetto non ne esalta la lettura: in fondo c’è parecchia monotonia nl racconto, troppo limitato a questo infernale triangolo amoroso. Che si riscatta solo alla fine quando la tragedia colpirà due di loro Khate e Jim che, precipitando nella Senna in automobile, annegano. Per quanto questo romanzo abbia avuto gran successo e sia sfociato in un film di Truffaut con Janne Moreau e Oscar Werner, il romanzo a stento appassiona il lettore, anzi è piuttosto monotono e deludente. Si riscatta solo nella tragedia finale.

Leggi di più Leggi di meno
Mario V
Recensioni: 5/5
Jules e Jim

Un libro che parla piano, frasi brevi, parole elementari. Ma quanta profondità, quanta originalità, quanta universalità: che capolavoro affascinante!

Leggi di più Leggi di meno
sergio
Recensioni: 4/5

per scoprire le altre tracce non visibili nel film

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(7)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Baggiani, A., L'Indice 1988, n. 4

Chi non abbia visto il film (Truffaut, 1961), non ne sentirà il bisogno perché il libro si regge, e si gode, benissimo da solo. Un'insolita biografia, quella di Roché, ripercorsa e costruita con la commossa freddezza di uno stile che riconsegna alla realtà un'oggettività senza psicologismi. I geometrici - e simmetrici - rapporti di Jules e Jim con le donne preludono abilmente al triangolo amoroso di cui Kathe è il vertice, vero fulcro della vicenda che si svolge nella sua ambiguità e pienezza fino all'esito finale deliziosamente mortale - ma solo per Jim e Kathe. La straordinaria Kathe è insieme vita e trasgressione, "reale" ma sorriso arcaico della statua greca, aspirazione a una nuova libertà ("ripartire da zero e ogni volta riscoprire le regole") ma anche, come la prediletta Penthesilea di Kleist, votata all'autodistruzione per un'oscura tensione alla totalità. Ma se Kathe appare come una luminosa e rarefatta figlia ideale di Lulu, è all'avanguardia tedesca degli anni venti, così densa di prospettive, che deve il suo 'imprinting'; ed è a causa dell'atmosfera tra Dada e cubismo che a Parigi e in Germania respirano insieme a lei Roché (Jim) e Franz Hessel (Jules) che la tragedia espressionista si congela in tragedia dai toni quasi cubisti e il romanzo ci appare come un fresco romanzo d'epoca.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Henri Pierre Roché

1979, Parigi

Ancora giovanissimo, resta orfano di padre, il farmacista Pierre Roché.È cresciuto dalla madre, Clara. Dopo aver frequentato il prestigioso liceo parigino Louis-le-Grand, si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche, nell'intenzione di intraprendere la carriera diplomatica.Cambia però presto idea, e si iscrive all'Académie Julian, per affinare le sue qualità artistiche.Nei primi anni del Novecento, è assiduo frequentatore dei caffè di Montparnasse.Ben presto diviene amico di molti importanti pittori e artisti (tirerà di boxe assieme ad André Derain e Georges Braque).Dopo aver rinunciato a dipingere, sposta la sua passione artistica diventando promotore dell'altrui attività.È fra i primissimi a sostenere Constantin...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore