L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vetta stilistica di Canetti, assieme a quella saggistica costituita da "Massa e potere". Questo è l'ultimo volume della sua autobiografia, divisa in tre libri. Non ci sono opere migliori per "educare" la mente di un lettore. L'incontro con il Dottor Sonne appartiene ai vertici della letteratura universale
Se c'è qualcuno, oltre a Zweig, che mi fa venir voglia di leggere, salvandoli dal mio oblio, tutti quelli che cita - da Adalbert Stifter e Georg Büchner a Karl Kraus, Heinrich Mann, August Strindberg, Hermann Broch, Franz Werfel (che detestava) e Robert Musil (che adorava) - quello è Canetti. Lui riduce, metaforicamente, i libri in cenere, ma intanto te li fa arrivare al volo, come fenici - appunto - e come i libri, ti arrivano pure sculture, quadri, musiche. Allora, forse è meglio aver letto 'Auto da fé', suo unico difficilissimo romanzo, prima di questa bella terza parte dell'autobiografia, in quanto i riferimenti sono molto forti e continui ma, pensandoci, meglio di no, perché è al limite del proibitivo; magari basta la sinossi, basta sapere chi era Kien e che fine fece la sua biblioteca di cui si sarebbe meravigliato e ingolosito persino Umberto Eco. "Il gioco degli occhi" è la storia di rapporti fra umani intellettualmente superdotati; un Circolo degli Scipioni viennese, ma è anche un piccolo, imperdibile saggio sulla Letteratura in particolare, ma pure di musica, di scultura e di pittura ne è diffusamente intriso: «I quadri condizionano le nostre esperienze. Si incorporano in noi quasi come una terra che ci appartenga. A seconda dei quadri di cui siamo fatti ci è data in sorte una vita diversa.» È la vita di Canetti uomo e scrittore; lui era fatto dalle vite e dalle opere degli uomini e delle donne di cui si è intellettualmente, artisticamente e letterariamente innamorato, alcuni fino alla venerazione. I suoi innumerevoli incontri con uomini straordinari (in primis Zweig e Joyce), la sua febbre creativa, la dedizione alla scrittura, il culto dei libri, l'humanitas, la passione, l'inquietudine, la ricerca, la fame d'incanto sono tutto ciò che qui si impara e non si dimentica. Consigliatissimo a tutti i bibliofili e bibliofagi anche intellettualmente normodotati.
Ci sono scrittori e musicisti in una Vienna con sale concerto, caffè e luoghi d’incontro. E poi ecco emergere una figura irruenta. Si tratta di Fritz Wotruba. Un uomo gentile, Alban Berg si confonde sulla scena. Il libro che prosegue nella trilogia, mi ha molto interessato. Non vedevo l’ora di leggerlo. E’ bello trovare opere così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore