L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro piccolo, ma denso di stimoli e interrogativi, posti nel 1864 ma tremendamente attuali. A mio avviso, questo libro contiene concetti psicanalitici ante-litteram e una critica sociale che se era in controtendenza nell'Europa di metà Ottocento, oggi assume una connotazione quasi profetica. Consigliato caldamente.
le memorie è uno tra i libri più importanti del XIX secolo e forse dell'intera storia della letteratura. non credo ci sia altro da aggiungere su questo capolovoro. se ho dato un 3 è perchè in questa traduzione del mitico landolfi vengono fuori un linguaggio e delle costruzioni eccessivamente raffinate e ricercate, non adatte al messaggio forte e disperato che probabilmente Dostoevskj voleva comunicare. credo sia la prima volta che adelphi sbagli una traduzione. su Dostoevskij, ripeto, non c'è niente da dire. i suoi capolavori parlano da sè e le memorie piu che parlare gridano da sè. p.s. per approfondire leggete "il muro di pietra" di Severino
"Voi, già, signori, per quanto ne so, tutto il vostro libromastro degli interessi umani l'avete impostato sulla media delle cifre statistiche e sulle formule della scienza economica. Già, per voi questi interessi sono la prosperità, la ricchezza, la libertà, la tranquillità, eccetera eccetera, cosicché un uomo che per esempio contraddicesse chiaramente e scientemente a tutte le risultanze di codesto libromastro sarebbe secondo voi, e perche no? anche secondo me, un oscurantista o un pazzo da legare, non è così? Ma ecco lo stupefacente: da che mai viene che tutti codesti statistici, codesti sapientoni e amanti del genere umano nell'enumerazione degli umani interessi ne lascino costantemente fuori uno? Essi anzi non lo prendono neppure in considerazione, nella luce in cui andrebbe osservato, eppure tutto il calcolo dipende da lì. [..] Ma il male è che questo indecifrabile interesse non cade sotto alcuna classificazione e non torna in nessuna lista." "E adesso vi domando: che cosa ci si può aspettare dall'uomo, creatura dotata di così bizzarre qualità? Ma rovesciategli anche addosso tutti i beni terreni, immergetelo fino ai capelli nella felicità, tanto che alla superficie della felicità, come da un'acqua, non affiorino che bolle d'aria; dategli anche tale prosperità economica che non gli resti nient'altro da fare se non dormire, mangiar pampepato e provvedere a che la storia universale non abbia a finir lì; a anche allora lui, l'uomo, anche allora [..] farà qualche porcheria. Rischierà persino il pampepato e a bella posta desidererà la più rovinosa sciocchezza, l'assurdità più antieconomica, unicamente per mescolare a tanta positiva saggezza il proprio pernicioso elemento fantastico. [..] Anche nel caso che davvero l'uomo risultasse un tasto di pianoforte, anche a dimostragli ciò magari coll'aiuto delle scienze naturali e matematicamente, lui neanche in questo caso rinsavirebbe, ma anzi farebbe a bella posta qualcosa d'insensato, [..] E nel caso gli mancassero i mezzi, s'inventerebbe la distruzione e il caos..."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore