L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A distanza di circa 16 anni sto rileggendo il libro. Ho appena letto le recensioni dei lettori e vorrei far notare che nei campi della filosofia, della psicologia, della religione e della spiritualità, non esistono DIMOSTRAZIONI. Queste appartengono ai domini della matematica, della logica, della fisica e della chimica. In una delle recensioni, leggo "Dio (gli dei)": è uno di quegli errori in cui si può incorrere se non si indagano a fondo gli insegnamenti delle religioni. Ad esempio nel cristianesimo si predicano i cori angelici e nell'induismo l'omologo Devachan; Dio è tutt'altra entità, decisamente estranea alle argomentazioni di Jaynes.
Opera magistrale , straordinaria ; scritta in tempi tecnologicamente arretrati ; Jaynes scrive con la maestria di un grande filosofo e psicologo ; ridicoli i commenti contrari , soprattutto quelli che non sono d'accordo con le sue deduzioni . Anche L'interpretazione dei sogni di Freud non trovò amici nei neurologi , ma si impose ugualmente : questo libro ci insegna ad uscire dai circoli ristretti della neurofisiologia della coscienza per entrare nel tempio del pensiero , qualunque cosa esso possa esprimere. Il mistero della coscienza , nonostante il prof. Tononi , il prof. Koch , il prof. Seth e il prof. Damasio , grandi neurofisiologi , sono comunque molto al di qua della comprensione della coscienza . Jaynes non vuole aver ragione , ma solo propone un modello per comprendere come potrebbe essere sorta la coscienza ; consiglio vivamente di leggere questo splendido libro in concomitanza con il libro di Donald Merlin . il pensiero è libero e la scienza non può nulla contro la libertà. La filosofia non trova risposte , ma solo domande e argomentazioni :per un parere sicuro leggete il prof. E. Boncinelli.
Un libro interessante, una lettura piacevole per una teoria sulla nascita della coscienza sicuramente fuori dagli schemi e difficile se non impossibile da dimostrare. Jaynes parte dall'assunto che la coscienza si sia sviluppata a partire da voci allucinatorie generate da alcuni nuclei dell'emisfero cerebrale destro. Le prove portate a sostegno della sua teoria sono molte ed interessanti, compresa una "rilettura" dei significati dei poemi omerici, e della bibbia. L'autore fa anche delle digressioni sulla schizofrenia e sul suo significato nella società "moderna". Ho trovato il libro molto interessante e di facile lettura nonostante la complessità dell'argomento trattato. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore